“Arnesano a quattro zampe”, evento per incentivare la civile convivenza uomo-cane
“L’iniziativa – ha commentato Marco Scialpi, referente comunale per la prevenzione e lotta al randagismo - sarà utile per trascorrere una piacevole giornata in compagnia degli animali, impiantare gratuitamente il microchip al proprio cane e al proprio gatto, ma anche per diffondere la cultura di una corretta cura degli animali"
ARNESANO - Il Comune, al fine di sensibilizzare la cittadinanza verso la cultura del rispetto degli animali d’affezione, l’obbligatorietà dell’iscrizione all’anagrafe canina, l’applicazione del microchip ai cani di proprietà e la prevenzione del randagismo, ha organizzando per il prossimo 8 maggio una manifestazione cinofila dal titolo “Arnesano a quattro zampe”. Quest'ultima è aperta a tutti i proprietari di cani per incentivare il rispetto delle regole della civile convivenza uomo-cane.
L'iniziativa è stata presa dall’Uta – Ufficio tutela animali – e del suo referente comunale Plr Marco Scialpi, in collaborazione con l'Enpa delegazione provinciale di Lecce e sezione di Copertino, dall’associazione Noetaa della provincia di Lecce e dalla Scisar (Scuola cinofila italiana soccorso acquatico e ricerca).
Il programma
Ore 9:00 Saluti dalle Istituzioni del Comune di Arnesano
Ore 10:00 Dimostrazione Unità Cinofile Vigili del Fuoco (cani da ricerca persone)
Ore 10:30 Dimostrazione Unità Cinofile Guardia di Finanza (cani antidroga)
Ore 11:30 Start "Best in Show" - sfilata cani di razza e meticci
Ore 13:00 Pausa pranzo
Ore 15:00 Consigli su educazione cani adulti e cuccioli dagli Istruttori della SCISAR
Ore 16:00 Ripresa "Best in Show"
Ore 17:00 Premiazione finale
Categorie e premi
l) Categoria: "PORTAMENTO" - premiando l’eleganza – 2) Categoria:"OBBEDIENZA" - testando il rapporto di simbiosi esistente tra il cane e il conduttore – 3) Categoria: "AFFINITY" - si valuta la somiglianza tra proprietario e cane – 4) Categoria:”SIMPATIA” - simpatia, premiando la prestazione svolta.
“L’iniziativa – ha commentato Marco Scialpi, referente comunale per la prevenzione e lotta al randagismo - sarà utile non solo perché offre ai cittadini l'opportunità di trascorrere una piacevole giornata in compagnia degli animali, impiantare gratuitamente il microchip al proprio cane e al proprio gatto, ma anche perché, contemporaneamente, concorrerà a diffondere la cultura di una corretta cura degli animali e a dimostrare quanto i cani, oltre a regalare affetto incondizionato, possano essere utili anche per salvare vite umane. Ci aspettiamo quindi una massiccia partecipazione.”
"Ricordo a tutti i cittadini – ha dichiarato il Sindaco Avv. Emanuele Solazzo– che la registrazione dei cani all’anagrafe canina è obbligatoria. Tutti i proprietari residenti nel Comune di Arnesano, che non avessero ancora provveduto a iscrivere il proprio compagno a “4 zampe” all’anagrafe regionale, si potranno presentare dalle ore 8:30 alle ore 12:30, con il proprio cane o gatto, presso l'apposito stand presente nel Parco del Rione Riesci ove si terrà la manifestazione "Arnesano a quattro zampe" e successivamente verranno inviati nel luogo in cui si procederà con l’applicazione del microchip. Gli intestatari dovranno presentarsi muniti di copia del proprio Documento di Identità e Codice Fiscale.”