In otto mesi a Galatone dimezzati gli animali nel canile. E in campo nuove iniziative
Prossimo il progetto “Zero cani in canile” dell'assessora Pina Antico, per un’azione di prevenzione, informazione e mappatura del territorio. Coinvolte anche le scuole
GALATONE – Da giugno a oggi si è letteralmente dimezzato il numero di cani presenti nel canile di Galatone. Un risultato raggiunto grazie alle tante iniziative messe in campo dall’assessora alla Tutela degli animali, Pina Antico. Un passo significativo, quello compiuto finora, probabilmente anche grazie a una rete informativa capillare, visto che a ottobre è stata aperta anche una pagina Facebook dedicata, per informare su adozioni e abbandoni.
Oggi, dunque, si contano trentanove cani presenti, sugli ottanta iniziali. Per la soddisfazione dell’assessora e del sindaco Flavio Filoni. Si tratta di un percorso che l’assessorato sta portando avanti in sinergia con Asl, polizia locale e con le associazioni RandagiNO, Zampalibera, Animanimale, e che nella lotta al randagismo sta mettendo in campo diverse azioni, come le sterilizzazioni di cani e gatti privati a cura del Comune e la microchippatura.
E non è tutto, perché preso si aprirà una nuova pagina, con il progetto “Zero cani in canile”, che vedrà unite tutte le forze dell’ordine in un’azione di prevenzione, informazione e mappatura del territorio. Il progetto include anche la campagna educativa per le scuole “ConFido in te”, con la formazione di docenti affinché trattino nelle ore di educazione civica le corrette procedure di gestione degli animali. “Siamo sicuri che con la collaborazione della popolazione – dice l’assessora Antico –, che invitiamo a non far fare cucciolate e ad adottare dal canile, la nostra città potrà diventare una animal friendly”.