rotate-mobile
Mercoledì, 27 Settembre 2023
I controlli / Porto Cesareo

Cuccioli abbandonati in mezzo ai rifiuti: recuperati e messi in salvo

Accade a Porto Cesareo dove sono gli esemplari sono stati messi al sicuro. Le Guardie per l’Ambiente di Lecce sulle tracce del responsabile. Nei controlli trovati anche alcuni cani sprovvisti di microchip o lasciati all’esterno senza ombra

LECCE/PORTO CESAREO – Lotta al randagismo, all’abbandono o accattonaggio con animali, e ai maltrattamenti nei confronti degli amici a quattro zampe: continuano incessanti i controlli su tutto il territorio provinciale da parte degli genti del nucleo Guardie per L’Ambiente di Lecce al fine di contrastare questi fenomeni.

Negli ultimi giorni le verifiche hanno interessato i comuni di Porto Cesareo, Lecce e Trepuzzi: nel corso dei dieci interventi effettuati, sono stati trovati tre cani sprovvisti di microchip e tre esemplari detenuti su un balcone senza zona d’ombra anche se avevano a disposizione acqua e cibo. Per i tre cani che si trovavano all’esterno è stato disposto lo spostamento all’interno dell’abitazione.

Le guardie per l’ambiente sono sulle tracce di chi, nella giornata di ieri, ha abbandonato alcuni cuccioli in strada: i cuccioli sono stati recuperati dal servizio di accalappiamento su segnalazione di alcuni utenti e trasferiti  nel canile di Copertino dove si trovano al momento.

“Seguiranno nuovi controlli – spiega il comandante provinciale Torquato Pati – perché tanto si fa e molto altro c’è da fare, soprattutto durante il periodo estivo, quando i cani vengono lasciati sul terrazzo o balcone senza nessuna copertura, senza acqua né cibo”.

Senza dimenticare appunto il fenomeno dell’abbandonato. “Un comportamento vergognoso”, come chiosa il comandante, su cui c’è la ferma intenzione di vigilare senza sosta.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Cuccioli abbandonati in mezzo ai rifiuti: recuperati e messi in salvo

LeccePrima è in caricamento