rotate-mobile
In via Bari

Tagli in busta al personale dell'asilo “Ilaria Alpi”: il 28 importante tavolo a Roma

Da gennaio, con l'aggiudicazione dell'appalto alla Cooperativa Gialla, le lavoratrici lamentano una tangibile decurtazione dello stipendio. Ieri un altro incontro tra sindacati e primo cittadino

LECCE – Sulla vertenza che riguarda le lavoratrici dell'asilo nido comunale “Ilaria Alpi” di Lecce, si è tenuto ieri un nuovo incontro tra il primo cittadino, Carlo Salvemini, e i sindacati. Da gennaio, con il passaggio della gestione della struttura alla Cooperativa Gialla di Roma il personale - 10 educatrici, 3 ausiliarie, 1 cuoca - lamenta un taglio in busta paga pari a 400 euro mensili. 

“Serve una soluzione urgente e di buon senso, congrua e dignitosa, per scongiurare lo stato di agitazione del personale ed evitare disagi alle famiglie” ha ribadito  Azzurra Schirosi, segretario territoriale di Lecce della Uil Scuola, che ha partecipato all’incontro insieme al dirigente sindacale Walter Marangio. 

“Abbiamo già tenuto due assemblee con il personale dell’asilo, che ha rigettato la proposta avanzata dal gestore, cioè quella di destinare al personale mille euro lordi pro-capite a fine anno, ritenendola non congrua. Il prossimo 28 marzo sarò a Roma per incontrare i vertici della cooperativa Gialla e con me ci sarà anche il segretario nazionale della Uil Scuola, Giuseppe D’Aprile. Per le educatrici chiederemo non solo un’integrazione economica, ma anche dell’orario di lavoro, poiché lo scorso anno svolgevano 38 ore settimanali, mentre ora sono 35. Nel frattempo abbiamo incassato anche la solidarietà di diversi genitori dei bambini che frequentano l’asilo, che ritengono ingiusto che siano i lavoratori a pagare i servizi aggiuntivi che la cooperativa sta offrendo".

A Salvemini è stato chiesto di proseguire nel pressing sulla cooperativa per arrivare a definire un punto di incontro soddisfacente. Da considerare che l'asilo è frequentato da 60 bambini. “Ringraziamo il sindaco per la disponibilità dimostrata nell’incontro di ieri al fine di giungere a una soluzione condivisa - ha dichiarato Mauro Fioretti, coordinatore territoriale della Uil di Lecce - Continueremo a seguire da vicino questa delicata vicenda – sottolinea - nell’esclusivo interesse delle lavoratrici che hanno subìto una grave ingiustizia e per evitare di privare i bambini della serenità del rapporto con le educatrici e tutti i lavoratori della scuola, persone che continuano a svolgere il loro lavoro con amore e passione, nonostante le difficoltà che stanno attraversando”. 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Tagli in busta al personale dell'asilo “Ilaria Alpi”: il 28 importante tavolo a Roma

LeccePrima è in caricamento