Circonvallazione di Nardò verso il completamento: fondi per un milione e 300 mila euro
L’annuncio nel corso dei lavori della commissione Lavori pubblici e viabilità, in Provincia. In bilancio 500 mila euro e ulteriori risorse convogliate dalla Regione. Adeguamento a prescrizioni delle ferrovie e del Comune per il tracciato
NARDO’ – Dopo le buone prospettive per la riqualificazione e messa in sicurezza della provinciale Nardò-Avetrana, novità importante sul versante dell’edilizia stradale arriva anche per il completamento dell’anello della circonvallazione di Nardò che attende ancora di essere completata.
“Il progetto di completamento della circonvallazione di Nardò è completo in tutte le sue parti, è stato adeguato a tutte le prescrizioni di Ferrovie dello Stato, che adesso dovrà chiudere il proprio iter autorizzativo. Quindi, sarà approvato a breve. Anche le risorse economiche necessarie per i lavori sono state messe a bilancio dalla Provincia e il consiglio lo ratificherà nella seduta del prossimo 20 luglio”.
L’annuncio è dei consiglieri comunali e provinciali neretini, Ettore Tollemeto e Gabriele Mangione, al termine della seduta della 2^ Commissione, Lavori pubblici e viabilità, richiesta da entrambi già a febbraio e “congelata” dal presidente Brizio Maggiore in attesa degli esiti della interlocuzione tra il progettista Luca D’Amato, e le Ferrovie dello Stato. I fondi per 500 mila euro da parte dell’ente di palazzo dei Celestini e 800 mila euro da convogliare dalla Regione sarebbero già garantiti.
“Abbiamo chiesto e ottenuto il nuovo progetto, che è stato necessario modificare in qualche parte critica con il coinvolgimento di altri attori istituzionali e di soggetti privati, come i proprietari dei terreni che intersecano il tracciato della circonvallazione” spiegano i consiglieri, “molto importante è stato anche il sopralluogo che abbiamo fatto ad aprile con il progettista e i tecnici e i funzionari della Provincia e del Comune. Siamo ad un punto di svolta per un percorso tecnico e burocratico inevitabilmente costellato di ostacoli. Ma l’attenzione nostra e dell’ente provinciale, così come del Comune di Nardò, in questi mesi non è mai mancata, con un lavoro sottotraccia che ha portato al risultato odierno. Per Nardò e per il sistema di mobilità cittadino e provinciale è decisamente una buona notizia”.
Siciliano (Pd): “Ci sono ancora perplessità”
Si è tenuta dopo un anno esatto la riunione della commissione provinciale. Ed è stato preso atto che gli uffici provinciali preposti hanno individuato i fondi necessari al completamento dell'opera: 500 mila euro la Provincia li inserirà in bilancio nel consiglio del 20 luglio prossimo, e 800 mila euro li metterebbe a disposizione la Regione.
“Le perplessità, che non sono frutto di un mio pensiero, ma anche di affermazioni dei tecnici provinciali” ha commentato il consigliere del Pd neretino, Lorenzo Siciliano, “stanno nelle competenze di Ferrovie dello Stato che fino ad oggi avrebbero sollevato più eccezioni, oltre che in nodi ancora non sciolti dagli uffici del Comune di Nardò in merito a problemi di viabilità locale per risolvere i quali sarebbero forse necessari degli espropri. Prendo atto di quanto dichiarato dai tecnici della Provincia presenti” conclude Siciliano, “ma spero tanto che le eccezioni trovate da Ferrovie dello Stato e le problematiche di viabilità locale, non debbano rinviare la conclusione dell’opera a data indefinibile”.