I nuovi casi sono 111.Obbligo di mascherina davanti a scuole e locali
Poco meno di 3mila i tamponi processati: degli undici esiti positivi in provincia di Lecce, otto sarebbero riferiti a migranti. Il numero dei ricoverati rimane pressoché stabile. Stretta sulla prevenzione
LECCE - Sono 111 i tamponi risultati positivi al Covid-19, secondo quanto riporta il bollettino regionale del 3 ottobre. Di questi 11 sono associati alla provincia di Lecce (8 sono migranti isolati in strutture) che così raggiunge quota 818 (lo 0,8 della popolazione residente) dall'inizio "ufficiale" dell'epidemia, a fine febbraio.
Da lunedì a oggi i nuovi casi confermati in Puglia sono stati 472: i tecnici regionali hanno fornito le loro relazioni sul trend epidemiologico al Dipartimento di Promozione della Salute della Regione Puglia e nel pomeriggio è stata firmata dal presidente, Michele Emiliano, l'ordinanza che dispone "fermo restando l’obbligo, sull'intero territorio regionale, di usare protezioni delle vie respiratorie (mascherine) in tutti i luoghi all'aperto in cui non sia possibile garantire continuativamente il mantenimento della distanza di sicurezza di almeno un metro, è fatto obbligo durante l'intera giornata, di usare sempre e comunque protezioni delle vie respiratorie negli spazi all'aperto di pertinenza di luoghi e locali aperti al pubblico, nonché in tutte le aree pertinenziali delle scuole di ogni ordine e grado o antistanti ad esse (come ad esempio piazzali e marciapiedi davanti agli ingressi e alle uscite degli istituti scolastici), nonché in tutti i luoghi di attesa, salita e discesa del trasporto pubblico, fermo restando il divieto di assembramento e l’obbligo di rispettare il distanziamento fisico".
I tamponi processati nei laboratori regionali sono stati 3.918, con un rapporto esiti positivi pari al 2,8 percento (è maggiore se si prende in considerazione il numero dei "nuovi" tamponi e non di quelli ripetuti su pazienti già infetti). Il numero dei ricoverati è aumentato di due unità ed è pari a 238: in 11 si trovano in terapia intensiva. In provincia di Bari è stato registrato un decesso, per un totale di 598 (indice di letalità del 7,4 percento su base regionale). Il numero dei guariti risulta oggi incrementato di 12 unità rispetto a ieri (totale 4.724). Quelli degli attuali positivi è di 2.761.