rotate-mobile
Martedì, 5 Dicembre 2023
Attualità Centro / Piazza Sant'Oronzo

Rifiuti in centro, eco-informatori dedicati agli operatori del food

Comune di Lecce e Monteco hanno ideato una campagna mirata per una raccolta corretta dell'organico. Saranno anche sostituiti i carrellati vecchi e danneggiati

LECCE – Una campagna mirata di comunicazione per gli operatori del food del centro storico è stata ideata dal Comune di Lecce e Monteco per garantire un’attività di raccolta e smaltimento dei rifiuti sempre più corretta e per rigenerare le dotazioni di carrellati presso le attività commerciali, sostituendo le attrezzature vecchie o danneggiate con nuove dotazioni. Fondamentale, in un momento di crescita dei flussi turistici, con tutto ciò che ne consegne. A portare avanti la campagna, saranno alcuni eco-informatori che, nei prossimi giorni, percorreranno le vie del centro.

“Andiamo incontro con ulteriori servizi alle esigenze delle attività food del centro storico, che vedono in questo periodo aumentare le quantità di rifiuto differenziato da conferire, ma allo stesso tempo chiediamo un impegno particolare nel rispetto delle regole, a beneficio della vivibilità della città”, spiega l’assessora all’Ambiente, Angela Valli, presentando il progetto.

“La sostituzione dei carrellati danneggiati – aggiunge Valli –, con la verifica in loco da parte degli operatori e la sostituzione degli stessi è un’operazione speciale che compiamo con Monteco, che ringrazio, e che compiamo per andare incontro alle esigenze dei cittadini e degli operatori economici. Puntiamo a migliorare e rendere sempre più puntuale la raccolta e grazie al nucleo Dec del settore Ambiente e alla polizia locale – conclude - saremo attenti nel monitorare che il conferimento avvenga rispettando le regole e il decoro della città”.

eco informatori-2Gli eco-informatori, che saranno riconoscibili per le pettorine che indosseranno, saranno impegnati in attività di informazione e sensibilizzazione ambientale rivolta soprattutto alle utenze non domestiche. I primi ad essere raggiunti saranno i gestori delle attività food che riceveranno attrezzature e materiali informativi realizzati ad hoc per rammentare loro le corrette modalità di separazione e conferimento dei rifiuti, in particolare della frazione organica, la più delicata da gestire nel periodo estivo.

Per l’organico prodotto dalle utenze non domestiche nel centro storico, Comune e Monteco garantiscono comunque già il ritiro quotidiano di resti di pietanze e avanzi di alimenti, da conferire in sacchetti compostabili/biodegradabili che vanno posizionati nei carrellati marroni e possono essere esposti dalle 22 di sera fino alle 5 del mattino.

Su richiesta, le attività food possono beneficiare di un secondo ritiro pomeridiano della frazione organica grazie al servizio ecomobile. L’attività degli eco-informatori è finalizzata a fornire tutte le informazioni relative sui servizi attivi e a rispondere agli eventuali dubbi dei commercianti.  

Gli eco-informatori, inoltre, effettueranno un censimento straordinario dei carrellati presenti in ogni attività per valutare, insieme agli esercenti, l’esigenza di integrarle o sostituirle in presenza di attrezzature danneggiate. Per tutto il periodo estivo saranno inoltre rafforzati i controlli sul corretto conferimento delle diverse frazioni da parte dei locali food.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Rifiuti in centro, eco-informatori dedicati agli operatori del food

LeccePrima è in caricamento