“Vigili del fuoco, il Viminale s’impegna per una nuova sede del comando provinciale”
Il deputato di FdI Congedo ha avuto rassicurazioni dal sottosegretario Prisco. La caserma dovrà sorgere in un luogo di Lecce logisticamente più adeguato rispetto all'attuale. Si dovrà cercare un'area di circa 15mila metri quadrati
LECCE - “Le condizioni in cui versa la sede centrale del comando dei vigili del fuoco di Lecce non sono accettabili. Pertanto, non è più procrastinabile un trasferimento”. Ad affermarlo, sulla scorta della recente, forte lamentela dei sindacati di categoria, Saverio Congedo, deputato e capogruppo di Fratelli d’Italia in commissione finanze.
Congedo ha avuto modo di incontrare il sottosegretario al ministero dell’Interno, Emanuele Prisco – proprio colui al quale i sindacati Conapo, Cgil e Confsal si erano rivolti con una missiva –, che ha la delega al Corpo nazionale dei vigili del fuoco, e sottolinea di essere stato da questi rassicurato sul fatto che il Viminale sia determinato a stanziare le risorse necessarie per la realizzazione di un nuovo sito. Si prospetterebbe, in tal senso, “la possibilità di farlo sorgere in un luogo della città anche logisticamente più adeguato”.
Secondo Congedo, si tratta di una scelta che, “anche alla luce di approfondimenti su costi e tempi, appare la più adeguata anche per non arrecare disturbo al servizio svolto dagli operatori del soccorso durante una eventuale ristrutturazione del sito attuale. Ora – conclude il deputato – si passerà all’individuazione di un’area, compresa tra i 10mila e i 15mila metri quadri, posta in posizione idonea alle attività di soccorso nella città di Lecce e nel territorio salentino”.
Le tre sigle sindacali raccolgono oggi con soddisfazione le dichiarazioni di Congedo. E spiegano in una nota: “Il progetto del comando provinciale dei vigili del fuoco, fino a ieri destinato a essere abbattuto e ricostruito sull’attuale area, e? stato fin da subito fortemente contestato a tutti i livelli da quasi tutti i sindacati a causa della ridotta superficie non idonea a ospitare personale, mezzi, attrezzature, locali tecnici ed uffici amministrativi, una lotta che dura da anni e che oggi ha un riscontro positivo”.
Conapo, Cgil e Confals salentini aggiungono che seguiranno quotidianamente tutto l’iter burocratico, partendo al più presto dall’individuazione dell’area idonea. “Le condizioni in cui versa l’attuale sede centrale di viale Grassi non ammettono più ritardi di alcun genere tant’e? che, nelle more della realizzazione della nuova sede, sono comunque improcrastinabili gli interventi straordinari a tutela della sicurezza operativa e delle condizioni igienico-sanitaria del personale che in essa presta servizio”, concludono.
Sulla questione, anche Pierpaolo Signore, coordinatore regionale del Movimento regione Salento, che si dice a sua volta soddisfatto delle rassicurazioni rese da Prisco e dalle scelte che si intendono fare. “Siamo vicini ai nostri vigili del fuoco – commenta – da sempre uno dei Corpi dello Stato più amato e alle organizzazioni sindacali Conapo, Cgil e Confsal che stanno incessantemente combattendo affinché si possa avere una sede degna di ospitare un comando e di riflesso assicurare un soccorso tecnico urgente migliore a tutta la popolazione”.