Bando trasporto di studenti disabili, Cobas: “Clausola sociale e servizio pubblico”
La manifestazione nella mattinata di ieri. Il sindacato, l’ente e l’azienda stileranno l’elenco dei dipendenti che saranno assunti a partire dai primi maggio, in vista di un nuovo tavolo dopo le festività pasquali
LECCE – Garantire, tramite l’applicazione clausola sociale, i posti di lavoro. E, possibilmente, procedere in futuro verso una gestione pubblica del servizio di trasporto degli studenti disabili. Questi i motivi che hanno spinto Cobas Lecce, nelle scorse ore, a organizzare un sit-in davanti alla sede della Provincia, per richiedere una serie di condizioni nel bando di affidamento del servizio.
Al termine dell’incontro con i funzionari di Palazzo Celestini, in vista di un nuovo tavolo subito dopo le festività pasquali, l’organizzazione sindacale e l’azienda stileranno assieme all’ente l’elenco dei lavoratori che saranno assunti a partire dai primi giorni di maggio.
“Oltre alla garanzia posti di lavoro, vogliamo guardare nel lungo termine, internalizzando questa attività in società pubbliche – regionali o provinciali (come AlboService) per risparmiare risorse. Il problema resta quello della integrazione scolastica, con pochi fondi, un sistema ancora poco completo. Chiediamo dunque l’intervento pubblico, interessando anche gli Ambiti e i Comuni capofila per mettere fine alla gestione privata del servizio”, ha dichiarato il segretario provinciale Giuseppe Mancarella.