rotate-mobile
Domenica, 1 Ottobre 2023
Attualità

Mascherine chirurgiche: priorità a chi ha esenzione per patologie o reddito

Sono 25mila i dispositivi di protezione donati dalla comunità cinese. La distribuzione in farmacia con l'esibizione della tessera sanitaria

LECCE – Dopo la consegna di 25mila mascherine da parte della comunità cinese residente a Lecce e in alcuni centri della provincia, l’amministrazione ha definito la modalità di distribuzione stabilendo un criterio di assegnazione: si tratta di dispositivi protezione individuale a tre strati. Si è trattato di una donazione quantitativamente molto significativa, ma che non basta a rifornire tutti gli abitanti del capoluogo.

“Sono circa un quarto del fabbisogno della città – ha dichiarato oggi il sindaco, Carlo Salvemini - quindi abbiamo scelto di assegnarle prioritariamente ai soggetti più fragili. Abbiamo trovato un accordo con il presidente dell’Ordine dei farmacisti di Lecce, analogamente a quanto accaduto in altre città. Attraverso le farmacie e le parafarmacie provvederemo alla distribuzione delle mascherine che potranno essere ritirate dai cittadini esenti da ticket, sia per patologie sia per reddito, mediante l’esibizione della tessera sanitaria”.

Sarà la stessa amministrazione a comunicare l’avvio della distribuzione: “Non andate in farmacia, l’operazione è in corso di definizione: appena copriremo tutti i quartieri della città daremo comunicazione della possibilità del ritiro. Si stanno adeguando le piattaforme informatiche per verificare l’esenzione necessaria alla consegna”.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Mascherine chirurgiche: priorità a chi ha esenzione per patologie o reddito

LeccePrima è in caricamento