rotate-mobile
Modifiche alla vibilità

Manifestazione podistica e partita, domenica si corre in campo e anche fuori

Alle 12.30 il calcio di inizio di Lecce-Torino con almeno 25mila spettatori, prima la mezza maratona e la family run per il cui svolgimento è stato predisposto il divieto di transito transito lungo il percorso di 10 chilometri

LECCE – Ci sono due importanti eventi sportivi programmati per domenica mattina, a Lecce: la partita tra i giallorossi di mister Baroni e il Torino (alle ore 12.30 al Via del Mare) e la manifestazione podistica “Corri e cammina nel Barocco”, nelle ore precedenti, che prevede una mezza maratona per gli atleti (21 chilometri) e una “family run” per gli amanti della corsa e della camminata su un percorso di 10 chilometri.

Entrambi gli appuntamenti richiameranno una gran folla, considerando che allo stadio ci saranno almeno 25mila spettatori e che in migliaia, tra agonisti e semplici appassionati, parteciperanno all’iniziativa organizzata dall’associazione podistica GPDM Lecce in collaborazione con il Comune con l’Università del Salento e con associazione benefiche) “Cuore amico” e “Cuore e mani aperte per chi soffre”.

Importante, dunque, è tenere a mente le modifiche alla viabilità, necessarie per garantire la sicurezza dei partecipanti. Dalle 8 alle 12 sarà sospesa la circolazione veicolare sul percorso della manifestazione: Piazza S. Oronzo, via S. Trinchese, via F. Cavallotti, via San Francesco d’Assisi, via G. Garibaldi, via XXV Luglio, viale G. Marconi, Viale F. Lo Re, viale Gallipoli, viale dell’Università, viale F. Calasso, piazza dei Bastioni, viale M. De Pietro, via di Porcigliano, piazzetta G. Verdi, via di Porcigliano, via G. Arditi, via N. Sauro, piazza G. Mazzini, via S. Trinchese, via Zanardelli, via via G. Oberdan, via A. Lamarmora, via M. Schipa, via Casotti, piazza Congedo, via Regina Elena, via Ferrante Loffreda, via Torre Del Parco, viale Don Minzoni, via Salomi, via XX Settembre, viale Otranto, via F. Cavallotti, via San Francesco d'Assisi, via G. Garibaldi, via XXV Luglio, via G. Matteotti, piazzetta S. Castromediano, via F. Rubichi, via L. Prato, via G. Palmieri, piazzetta V. Ajmone, piazzetta A. Rizzo, via Adua, parcheggio ex Arena Aurora, via Adua, via G. Libertini, via V. Emanuele, con arrivo in piazza S. Oronzo. 

Su viale Gallipoli, Viale Calasso (da Piazza dei Bastioni a Piazza Argento) e Viale De Pietro (da via Costadura a Piazza dei Bastioni), la circolazione sarà sospesa solo su una corsia di marcia, separata con apposite transenne. 

“Sarà una bella mattinata da vivere insieme per le vie della città, praticando insieme quello che tantissimi cittadini vivono individualmente o in gruppo ogni domenica, correndo o camminando per le strade di Lecce, che la mattina presto sono ancor più belle – ha dichiarato il sindaco Carlo Salvemini, che parteciperà alla family run –. Invito i leccesi a partecipare a questa manifestazione, per sostenerne le iniziative benefiche ad essa associate e per godere insieme della bellezza del barocco, dei viali storici, degli scorci caratteristici che solo muovendosi lentamente si possono davvero apprezzare. E soprattutto per stare insieme, che è sempre il modo migliore per trascorrere il tempo libero”.

Il primo cittadino ha poi ringraziato gli organizzatori della manifestazione: l’associazione Gpdm, e i settori dell’amministrazione che si sono attivati per garantire lo svolgimento dell’evento podistico: Polizia Locale, Mobilità, Sport.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Manifestazione podistica e partita, domenica si corre in campo e anche fuori

LeccePrima è in caricamento