Modifiche Codice della strada e riforma Cartabia, polizia locale studia applicazione norme
Nuovo appuntamento formativo promosso dall’associazione dei Comandanti e ufficiali della polizia locale della Provincia di Lecce. Focus sulle applicazioni tecnico-operative delle ultime modifiche ai regolamenti stradali e i riflessi della riforma
LECCE - Nuovo appuntamento formativo e aggiornamento sulle ultime modifiche del Codice della strada per la polizia locale della provincia di Lecce che il prossimo 7 giugno torna a riunirsi presso la sala Pellegrino della basilica del Santuario di Santa Maria di Leuca.
L’associazione dei Comandanti e ufficiali della polizia locale della Provincia di Lecce fa tappa nella marina di Castrignano del capo con una giornata formativa specialistica inerente le ultime modifiche al codice della strada e i conseguenti riflessi della riforma Cartabia.
Il focus sarà in gran parte dedicato all’approfondimento delle applicazioni tecnico-operative, al fine di dotare gli appartenenti alla categoria della polizia locale delle necessarie conoscenze per una sempre più efficace applicazione delle norme in vigore in aderenza alle modifiche normative attuate dalla riforma.
L’evento, organizzato dall’Ascom, presieduta da Donato Zacheo, comandante della polizia locale di Lecce e direttore della scuola di formazione per la polizia locale della Regione Puglia, in collaborazione con i comandi di polizia locale di Tricase, Castrignano del Capo, Morciano di Leuca e Corsanoe con il patrocinio della scuola di formazione per la polizia locale della Regione si terrà all’interno della sala del Pellegrino nella suggestiva basilica del santuario “Santa Maria de finibusTerrae”di piazza Giovanni XXIII, a Santa Maria di Leuca.
L’avvio dei lavori è previsto per le 8,30 con la consueta procedura di accreditamento, poi dalle 9 i saluti istituzionali a cura del sindaco di Castrignano del Capo, Francesco Petracca e del presidente Ascom, Donato Zacheo.
Si entrerà quindi, nel vivo del convegno con gli interventi di Fabio Dimita, funzionario direttivo del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti e docente della scuola di formazione per la polizia locale della Regione Puglia e di Giandomenico Protospataro, vice questore polizia di stato, funzionario del ministero dell’Interno.
A moderare i convegni i comandanti della polizia locale di Tricase e Castrignano del Capo, Anna Grazia Bello e il vice comandante Teodoro Maruccia. Previsto un coffee break alle 11 e la fine lavori è prevista entro le 14.
“Siamo orgogliosi di seminare una così specializzata formazione all’interno della nostra categoria” commenta il presidente di Ascom, Donato Zacheo, “e di estendere le opportunità di formazione professionale e continuo aggiornamento a tutti i nostri operatori, grazie alla presenza di illustri relatori, tra i quali i funzionari Dimita e Protospataro, presenti alla prossima tappa. Siamo ben coscienti di non poter e non dover rinunciare ai progressi della categoria e ancor più convinti che sia necessario proseguire con questo percorso, oramai tracciato con grande e sorprendente seguito e viva partecipazione di vecchie e nuove leve”.
E’ previsto il rilascio di un attestato finale per gli addetti ai lavori che vorranno conseguirlo, a seguito del superamento di un test composto da quindici domande a risposta multipla, che verrà somministrato a fine convegno.
“Avremo la possibilità di ricevere informazioni e delucidazioni illuminanti” spiegano i comandanti Anna Grazia Bello e Luca Marzo, “che ci consentiranno di adeguare le nostre procedure e la redazione degli atti alle modifiche normative attuate dalla riforma Cartabia. Queste giornate di studio specialistiche siglate Ascom costituiscono delle occasioni preziose, non solo relativamente al fronte dell’apprendimento, bensì anche a quello, non meno importante, del confronto tra colleghi che, nell’insieme, costituiscono un servizio imprescindibile e necessario per tutto il nostro territorio”.
“In questo convegno affronteremo dei temi fondamentali per la nostra categoria chiamata a rispondere alle continue sfide dettate dalle applicazioni normative che sta a noi conciliare con gli aggiornamenti e le modifiche che, copiose, si susseguono nel nostro ordinamento” aggiungono il vice comandante Teodoro Maruccia, responsabile della polizia locale di Castrignano del Capo e il comandante di Morciano di Leuca, Giovanni Anastasio, “nella giornata formativa specialistica, che abbiamo organizzato in rete con gli altri comandi e in collaborazione con Ascom, approfondiremo, nello specifico, tra le altre, le criticità e le problematiche relative all’articolo 7 e all’articolo 9 del CdS, le nuove norme circa i monopattini elettrici, le targhe prova estere, la disciplina del sequestro e del fermo”.