Via San Domenico Savio: modifiche in vista per prevenire la sosta selvaggia
Problemi di sicurezza e anche di fluidità dello scorrimento a causa di auto in doppia fila e anche sugli attraversamenti pedonali. Previsti stalli a pettine e non più in parallelo, oltre a nuovi spazi per motocicli e bici
LECCE – In via San Domenico Savio è prevista la riorganizzazione delle aree di sosta. I parcheggi saranno tutti a pattine con l’eliminazione di quelli in parallelo, che favoriscono il ricorso alla doppia fila, e ci saranno maggiori spazi per motocicli e biciclette (delimitati dove necessario dai paletti dissuasori), oltre a nuove isole pedonali a protezione degli attraversamenti e stalli per il carico e scarico delle merci.
Un’ordinanza dirigenziale firmata alla fine della scorsa settimana indica nel dettaglio gli interventi da fare in tema di segnaletica, partendo dai risultati dei sopralluoghi fatti dai tecnici dell’apposito ufficio comunale in orari diversi e su più giorni, sia feriali sia festivi.
Tra le principali problematiche rilevate c'è quella relativa all’intersezione con la circonvallazione (viale Leopardi). A ridosso del semaforo, infatti, le auto “appoggiate” in doppia fila rallentano la viabilità, prolungando i tempi di attesa e alcune volte si posizionano proprio sull’attraversamento pedonale che sarà protetto dall’installazione di paletti dissuasori.
Più in generale è stato riscontrato che lungo l’intera strada – larga poco meno di 16 metri e lunga circa 350 – l’abitudine a lasciare i motocicli a ridosso del marciapiede tende a intralciare il transito dei pedoni e delle persone diversamente abili, così come la sosta sulle strisce pedonali o nelle immediatezze delle stesse pone un problema di visibilità per chi attraversa e per chi sopraggiunge alla guida.
L’intervento che prevede il rifacimento o l’istituzione di stalli per disabili e per il carico e scarico, riguarda anche la parte iniziale di via Dei Salesiani, in direzione via Cosimo De Giorgi. Nel piazzale antistante la chiesa, infine, verrà delimitato un apposito spazio per i motocicli e le bici.