Mura Urbiche, apertura sperimentale: visite gratuite tre volte a settimana
Per il complesso sito all'ingresso nord della città iniziativa fino al termine di agosto. Il Comune ha accolto una proposta avanzata da una società
LECCE – Fino alla fine di agosto, in via sperimentale, il complesso delle Mura Urbiche sarà accessibile gratuitamente. L’apertura sarà garantita il mercoledì, il venerdì e la domenica, dalle 18 alle 20.30, con la possibilità di fruire dei supporti multimediali installati nei bastioni e di visite guidate ogni mezz’ora.
Il Comune, infatti, ha accolto la proposta della società Mediafarm, in collaborazione con Fondazione Its Apulia Digital Maker, Fondazione Its per l’industria dell’ospitalità e del turismo allargato di Lecce, associazione di promozione sociale The Monuments People. Il servizio non prevede costi e oneri per l’amministrazione cittadina.
Certo è che la vera sfida è quella di arrivare quanto prima ad un assetto di gestione definitivo per consentire una fruizione piena del complesso, che come altri in città – parco archeologico di Rudiae, ad esempio – attende di essere valorizzato in tutte le proprie potenzialità. Dopo la fine dei lavori di recupero non è la prima volta, del resto, che si procede a una apertura parziale delle Mura Urbiche, sistema difensivo posto all'ingresso nord della città, imponente e arricchito dal giardino di Palazzo Giaconia e da quello antistante il fossato (dove una volta sorgeva il campo sportivo "Carlo Pranzo").
“L'iniziativa ha carattere sperimentale e consentirà di fornire ai cittadini leccesi e ai visitatori la possibilità di accedere alle Mura, di utilizzare i supporti multimediali e di lasciarsi guidare nella conoscenza di questo straordinario bene monumentale posto all'ingresso della città - ha spiegato l'assessore alla Cultura Fabiana Cicirillo - Dopo la sdemanializzazione del complesso della Mura, potremo finalmente bandirne la gestione, che ci consentirà di assicurare una fruibilità piena e continuativa delle Mura. Nel frattempo questa iniziativa sperimentale, almeno per il mese di agosto nelle giornate di mercoledì, venerdì e domenica, incontra l'indirizzo dell'amministrazione comunale, che è quello di assicurare ai beni monumentali, oltre all'apertura, adeguati servizi di supporto all'utenza”.