Le federazione dei pubblici esercizi ha organizzato un flash-mob in piazza Sant'Oronzo nel rispetto del distanziamento. Una delegazione ha poi incontrato il sindaco di Lecce
I dipendenti, che reclamano il pagamento di due stipendi arretrati, hanno manifestato in prefettura. I sindacati hanno sollecitato un incontro istituzionale: "Le nostre richieste sono rimaste inevase. Siamo al limite"
Marco Potì aggiorna sul quadro epidemiologico: "I dati cambiano con un ritmo preoccupante". Ordinanza del primo cittadino nel comune della Grecìa Salentina dopo la conferma di un caso di positività al Covid tra i dipendenti
Nel pomeriggio raduno pacifico di alcuni operatori commerciali di Nardò che si sono ritrovati in via XX Settembre per denunciare il loro stato di difficoltà legato alle chiusure forzate delle attività
Il responsabile dell’Unità di crisi regionale ha disposto il blocco dei lotti dei dispositivi di protezione segnalati nell’inchiesta della procura e della guardia di finanza di Gorizia
I nuovi casi di Covid, riferisce il bollettino regionale che risente comunque della ridotta attività domenicale, sono 815, di cui 224 in provincia di Lecce. I decessi registrati sono stati 36, stabile il numero dei ricoverati
Allestito presso la palestra del liceo "Quinto Ennio", è aperto da questa mattina. Dal vicino comune però il disappunto del primo cittadino, Giuseppe Tanisi
Pesa la diffidenza verso AstraZeneca: intanto la Gran Bretagna, che ne ha fatto ampio uso allungando anche l'intervallo tra prima e seconda somministrazione, sta per tagliare il traguardo dell'immunità di gregge
Tutti i cittadini nati nel 1942 potranno recarsi lunedì 12 all'hub di riferimento della propria area per ricevere la dose, senza ulteriori adempimenti. Il sindaco di Lecce illustra i numeri e chiede di attendere lo sblocco della propria annualità
Con 1.359 casi positivi su 10.485 test registrati, il rapporto resta del 13 per cento circa. Lieve aumento dei ricoverati, ma anche 855 guariti in più. Da lunedì aprile 12 attivi tutti i punti per la vaccinazione, con 400 volontari di protezione civile a supporto
Presentata oggi, in occasione della 24esima giornata nazionale sulla donazione di organi e tessuti, la nuova campagna di comunicazione. L’azienda sanitaria si unisce all’appello, fornendo indicazioni su come esprimere il consenso
Con la nuova funzionalità dell’App #PlasticFreeGC, il cittadino avrà l’opportunità di segnalare in diretta attraverso il proprio smartphone, la presenza in mare di particolari specie marine
Questa mattina le manifestazioni simboliche degli operatori nelle aree mercatali per dimostrare la possibilità di lavorare in sicurezza anche in zona rossa. Pronto documento da inviare al governo
Il report regionale odierno riporta un tasso del 13,4 per cento su oltre 13.400 tamponi eseguiti. In provincia di Lecce 213 casi di positività. Si incrementa anche il numero dei guariti e si attende l’accelerata sulle vaccinazioni nei nuovi hub dei Comuni
Si svolgerà domenica 11 aprile dalle 9.30 l’evento organizzato da Arpa Puglia per celebrare la vita subacquea. Foto e video raccontati dai rappresentanti degli ambienti costieri. Ecco come seguire la diretta
Per il 169esimo anniversario la straordinarietà della festa non solo per la modalità "ristretta", ma anche per una ricorrenza: i 40 anni della riforma dell’amministrazione della pubblica sicurezza
Completato l’allestimento del centro nella zona industriale di Campi Salentina che consentirà di effettuare 280 vaccinazioni al giorno. A Galatone a disposizione la struttura della Caritas “Opera Seme”
Rispetto alla settimana precedente meno casi confermati ma a fronte di un numero minore di tamponi. Nei reparti sono distribuiti 251 pazienti. Somministrate altre 10.610 prime dosi. Copertura parziale per l'11,7 percento della popolazione
Il bollettino regionale riporta 1.791 nuovi casi positivi su 14.281 test eseguiti con un tasso del 12,54 per cento. Sempre troppo alto il numero dei decessi. Tra sabato e lunedì attivi due nuovi centri vaccinali a Lecce, al museo Castromediano, e a Gallipoli