Uno stabilimento balneare per tutti: finanziamento da 20mila euro per realizzarlo
La struttura nascerà a Porto Cesareo e sarà pensata per venire incontro alle esigenze dei diversamente abili, sull’esempio di alcune altre esperienze virtuose
La struttura nascerà a Porto Cesareo e sarà pensata per venire incontro alle esigenze dei diversamente abili, sull’esempio di alcune altre esperienze virtuose
Un nuovo appuntamento di approfondimento promosso dai comandi di Galatina e Soleto e la collaborazione dall’associazione dei comandanti e ufficiali della provincia di Lecce. Relatore Simone Chiarelli dirigente comunale del Comune di Scandicci
Il progetto promosso da Soroptimist Italia approda nella caserma dei carabinieri della compagnia jonica. Un ambiente protetto, dedicato alle donne, ma anche a minori e persone fragili in genere
Ad aprile è previsto l'avvio del servizio affidato alla società in house di Asl Lecce. Da ieri a disposizione della centrale operativa del 118 un'automedica
Situazione di emergenza nel presidio “San Giuseppe da Copertino” dove nella serata di lunedì sanitari e un solo medico hanno dovuto fronteggiare l’arrivo in contemporanea di 24 pazienti. Il consigliere Nestola raccoglie il malcontento degli operatori e chiede intervento della Regione
Alle 12.30 il calcio di inizio di Lecce-Torino con almeno 25mila spettatori, prima la mezza maratona e la family run per il cui svolgimento è stato predisposto il divieto di transito transito lungo il percorso di 10 chilometri
Si tratta di Ruffano, Matino e Morciano di Leuca, che hanno aderito al progetto che vuole favorire la rinascita dei borghi incentivando la scoperta delle radici
Appuntamento per la mattinata di domani, giovedì 9 marzo: Antonio De Donno incontrerà gli studenti e le studentesse dell’istituto “Antonietta De Pace”
Come in molte città italiane, anche a Lecce in occasione dell’8 marzo sarà organizzata una manifestazione cittadina guidata dalle parole Donna, vita e libertà
Un pannello in plexiglass consente di gettare lo sguardo sui lavori in corso da settembre per la realizzazione del parcheggio interrato e della struttura polifunzionale con negozi, uffici e spazi pubblici
L'esponente della giunta risponde alle considerazioni critiche del coordinatore cittadino del Movimento Regione Salento. Per la pista di atletica necessario un intervento da un milione di euro circa
Presso il Must allestita la mostra #Lasciamiandare, sulla dipendenza affettiva e le relazioni tossiche. Al Teatro Paisiello lo spettacolo “Pezzi d'uomo” . Pubblicato il video “Vite che sono la tua: l’8 marzo con le Alumnae di UniSalento”
Il coordinatore cittadino del Mrs evidenzia le criticità presenti sulla pista di atletica e nelle gabbie del lancio del disco e del martello che potrebbero pregiudicare lo svolgimento dei tornei giovanili. Nota inviata a sindaco e assessore allo sport
Circa un'ora e mezzo è durato l'incontro a Palazzo Carafa tra Comune, Us Lecce e Regione. Presenti il sindaco Salvemini, il presidente Sticchi Damiani, l'assessore Delli Noci. E sullo sfondo anche l'idea, tutta da verificare, di uno stadio nuovo da circa 30mila posti
Si è spento nella notte all’età di 87 anni a Martina Franca l’alto prelato salentino che ha guidato la diocesi di Taranto sino al 2011. L’annuncio dell’arcivescovo Santoro. Per sua volontà sarà sepolto nella cripta della Concattedrale ionica
L’organizzazione sindacale si dice contraria alla scelta della Asl di costituire un gruppo di professionisti per ovviare ai turni scoperti nei pronto soccorso. “Assumere con bando urgente”, dichiarano
Domani torna in un rione di Melpignano l’antica festa prevista per il primo martedì di marzo, in omaggio alla Vergine che, secondo la tradizione, fornì protezione dall’assalto dei turchi
L'associazione Tria Corda, che da un decennio spinge per la nascita di un centro specialistico al “Vito Fazzi”, teme che l'autonomia differenziata possa aumentare ulteriormente il divario di cure e assistenza
Al lungometraggio del regista e sceneggiatore leccese il riconoscimento principale del “Fifem”, festival dedicato ai giovani e all’educazione cinematografica
Johan Börje, nipote di emigrati italiani, ha acquistato una casa nelle campagne del Tacco nel 2020. Tutte le volte che raggiunge questa terra riempie i sacchi coi rifiuti abbandonati e ora lancia una proposta a tutti i salentini: prendersi cura di una strada a testa