Conversazione con Giuseppe Pulito, direttore di Anestesia e Rianimazione, e con Donatella Mastria, coordinatrice dei prelievi per il "Vito Fazzi". I motivi di un grave ritardo che si ripercuote sul tasso di sopravvivenza dei pazienti in attesa
I dipendenti delle associazioni che gestiscono le postazioni del servizio di emergenza - urgenza hanno manifestato davanti alla Asl. Usb: "Chiediamo la gestione diretta da parte di Sanitaservice, come avvenuto nel resto della regione"
Entro due settimane al via le opere di restyling della piazza che i galatonesi chiamano “La Centrale” per un importo di 108 mila euro. Filoni e Gatto: “Al via la stagione dei cantieri no-stop”
I due consecutivi giorni festivi hanno contribuito a sfalsare la media perché sono stati fatti meno test. Il trend appare comunque avviato alla riduzione, mentre il carico sul sistema ospedaliero resta pressante e lo sarà ancora per un po'
Partita la raccolta fondi per il Premio riservato agli studenti di Giurisprudenza dell’UniSalento curato dall’associazione “La valigia blu” in collaborazione con il corso di laurea e la partecipazione di Apulia Film Commission
Confronto in video tra Emiliano e Lopalco e circa 300 professionisti delle province di Lecce, Brindisi e Bat. Appello alla coesione: "Le aspettative dei cittadini devono essere assolutamente soddisfatte"
Il dato degli esiti positivi torna ai livelli della prima metà di marzo. L'incidenza settimanale scende a 268 ogni 100mila abitanti, ma nei reparti ospedalieri si registra il dato più alto come conseguenza dal recente trend dei contagi
Un 66enne è stato dimesso dal “Fazzi” dopo una delicata operazione. Già munito di by-pass non avrebbe potuto subire i tradizionali interventi chirurgici
La giunta, tramite una variazione di bilancio, ha destinato 5 milioni di euro al cofinanziamento regionale aggiuntivo al fondo per il sostegno all’accesso alle abitazioni
L’avvio della settimana post festività porta in dote 5.759 test e 475 nuovi casi positivi di cui 90 nel Leccese. Altre 15 vittime, ma il conteggio complessivo degli ultimi sette giorni è ancora sconfortante. Nelle scuole via alle richieste per la Ddi
"Non abbiamo ricevuto aiuti dallo Stato e viviamo nell'incertezza delle zone rosse": il movimento guidato da Personè chiede un anno "bianco" fiscale e la possibilità di riaprire le attività per compensare le perdite economiche legate alla pandemia
Il bollettino epidemiologico delle ultime ore evidenzia una incidenza dei positivi di circa il 17 per cento. Nel Leccese sono in totale 125 i nuovi contagi accertati
La notizia ha cominciato a circolare in mattinata: i vaccini Astrazeneca sono stati messi a disposizione anche di coloro che assistono persone non autosufficienti
Claudio Cavallo Giagnotti, leader del gruppo musicale Mascarimirì e Astragali Teatro propongono un evento per giovedì 8 aprile: canti, tradizioni e narrazioni della cultura Sinti
Mercoledì 7, secondo l'ultimo Dpcm, è prevista la riapertura degli istituti anche in zona rossa, fino alla prima media. La Regione vara un provvedimento per garantire l'opzione della Did alle famiglie pugliesi
Già da alcuni giorni il numero dei casi giornalieri per data prelievo di tampone è costante. L'incidenza settimanale ogni 100mila abitanti è pari a 315, ancora ben oltre la soglia di rientro verso la fascia arancione
I militari della compagnia di Gallipoli e della stazione di Nardò a sostegno delle iniziative di solidarietà della Caritas diocesana. Bilancio positivo della raccolta. Consegnati anche giocattoli in Serbia
Altri 2.142 casi registrati e 2.153 pazienti nei reparti specializzati, undici più di ieri. “Vaccine days” di Pasqua e Pasquetta, ecco i calendari rivolti a caregiver e familiari conviventi di minori di 16 anni con disabilità grave