Avvocati: conferme e nuove nomine nell'ambito della Camera civile salentina
Coordinatore della sezione commerciale resta Giuseppe Positano. Nuova guida per la sezione lavoro e previdenza a Enrico Cafiero
Coordinatore della sezione commerciale resta Giuseppe Positano. Nuova guida per la sezione lavoro e previdenza a Enrico Cafiero
Un contesto paesaggistico che ricorda quello realizzato da San Francesco d’Assisi nella località di Greccio
Tremano le finestre a Leverano, Nardò e Galatone, ma anche a Lecce, Arnesano e San Cesario. In corso una esercitazione della Nato con base ad Amendola
Il sindaco di Lecce ha presentato le misure per la mobilità fino al 6 gennaio: non ci sarà alcuna chiusura delle strade, ma per proteggere il centro storico la Ztl nei feriali si attiverà alle 13 e non alle 21
La ricorrenza si celebra dal 1951. La messa è stata officiata dall'arcivescovo di Lecce, Michele Seccia. Il presidente Cantele: "Annata negativa per la produzione"
"Basta muro contro muro". I balneari verso nuove strategie per il mantenimento tutto l'anno. Se n'è discusso in un incontro a Porto Cesareo
Alle 12.06 si è mosso il primo treno ad alta velocità: il risparmio di tempo sull'intera tratta è di un'ora. E sulla banchina, oltre a viaggiatori e parenti, un gruppo di ragazzi appassionati e con le idee chiare
Nell'ambito di una giornata nazionale di mobilitazione, ritrovo in piazza Pertini, a Melendugno, e poi in corteo fino a Masseria del Capitano, area individuata per la costruzione del terminale di ricezione
Monsignor Seccia ha voluto esprimere profonda gratitudine e affetto, anche a nome della cittadinanza, verso la polizia di Stato
L'associazione dei consumatori pronta a chiedere un risarcimento nel caso emergessero condotte illecite a danno dell'ambiente e della collettività
Il problema deriva soprattutto dall'esondazione dei canali e dall’assenza di manutenzione. "Abbiamo denunciato più volte i fatti"
Con micro fotocamere e fototrappole la battaglia contro l'inciviltà è più efficace. Ogni giorno Lecce è sfregiata da comportamenti vergognosi e l'assessorato all'Ambiente non risparmia energie nel contrasto
Sono della varietà Favolosa, coltivati nel Barese e controllati dai ricercatori e dall'osservatorio fitosanitario della Regione Puglia
La cittadinanza di Presicce (in particolare) e di Acquarica del Capo spaccata a metà, indecisa sul da farsi. Abbiamo cercato di sintetizzare benefici e note dolenti di una eventuale fusione
Due comunità, conurbate e saldate geograficamente che in tutto contano meno di 10mila abitanti, il 16 dicembre saranno chiamate al voto per verificare l’effettiva “vicinanza”
Angelo Salento, professore associato presso il Dipartimento di Storia, società e studi dell’uomo dell’ateneo leccese: “La fusione è un soluzione, ma non necessariamente la migliore”
Depositati al Tar Lazio i risultati delle analisi disposte dopo gli sforamenti registrati. Il punto è capire quale sia stata la causa, le condizioni del luogo o del materiale utilizzato: i campioni ad Arpa Umbria
Un incontro non previsto nell'atrio di Palazzo Carafa, alla vigilia di due giorni di sciopero. Il sindaco ha annunciato ai lavoratori l'impegno a coprire anche le ultime perdite della società
Il restauro proseguirà a Palazzo Carafa: per consolidare la struttura interna in legno si deve allestire un laboratorio a terra. Intanto avviato l'allestimento delle luminarie
Oggi a Bari il vertice con la task force. Il pagamento degli arretrati fissato per il 15 dicembre. E si guarda al futuro