Sticchi Damiani, messaggio ai tifosi: “Non sprecare l'occasione che abbiamo”
Il presidente del Lecce si è soffermato sulle motivazioni del Tar e poi ha auspicato una trasferta corretta e pacifica: “La società ha fatto più del possibile”
Il presidente del Lecce si è soffermato sulle motivazioni del Tar e poi ha auspicato una trasferta corretta e pacifica: “La società ha fatto più del possibile”
La giustizia amministrativa lombarda conferma la decisione di sospendere l'efficacia del decreto che aveva annullato la vendita dei biglietti per Inter-Lecce ai residenti nel capoluogo salentino e provincia. Dalle motivazioni emerge che per i fatti di Bergamo sono in arrivo i primi Daspo
Il sindaco Salvemini ha convocato per lunedì un incontro con l'assessore allo Sviluppo Economico, Delli Noci, il presidente del club, Sticchi Damiani e il direttore generale di Taranto 2026, Sannicandro. Si attende, intanto, dal governo l'assegnazione delle risorse per i Giochi del Mediterraneo
Il gruppo di Ferrovie dello Stato ha annunciato il nuovo investimento tecnologico per le linee di Fse per il controllo della circolazione dei treni. Con il sistema Ertms saranno velocizzati i tempi di percorrenza e sarà garantita maggiore regolarità
Intesa con l'Istituto “Deledda” per lo svolgimento di lezioni e iniziative di formazione. Si punta così anche a rilanciare una grande infrastruttura verde sospesa tra degrado ed eventi occasionali
Chiesta dalla prefettura di Milano al Tar Lombardia la revoca del decreto monocratico che aveva riaperto la trasferta al seguito del Lecce anche ai residenti di Lecce e provincia. Si attende ora la decisione definitiva
Sarà presentato domenica 5 marzo, al termine delle funzioni religiose, presso la chiesa di San Giovanni Battista. Saranno presenti la segretaria generale del sindacato e don Gerardo Ippolito
Lo sto proclamato per la giornata di mercoledì 8 marzo. Anche nel Salento possibili disagi per l’intera durata della giornata lavorativa
Gli operatori lamentano la scarsità di posti per i loro clienti, l'assessore spiega che nei pressi della struttura ci sono decine di stalli gratuiti, a tempo. Tutti d'accordo nel sollecitare la presenza dei vigili urbani per verificare che non ci sia un utilizzo irregolare, come ogni giorno avviene
Sono di Morciano di Leuca e di Taurisano il cuoco e la cuoca premiati a Rimini, nell’ambito della manifestazione che si è svolta nei giorni scorsi
Era uno spazio recintato, soggetto a degrado, eredità di un intervento edilizio degli anni '70. Sono stati realizzati 25 stalli di sosta su superficie permeabile, piantati alberi e messi a dimora cespugli
Il prossimo 19 marzo la struttura festeggia il suo prima anno di vita con una programmazione che durerà tutta la giornata. Gli appuntamenti per il mese di marzo
La tragedia di Cutro è stata sfiorata decine di volte nel Salento. Ma a livello nazionale si parla solo di Ong e di vuoti slogan politici. E nel dibattito annacquato sui migranti, sono caduti tutti dalle nuvole quando, invece, s’è consumata una tragedia annunciata. Ma solo per chi vive i territori e conosce i fatti
L’opera artistica itinerante voluta da Provincia e Cpo è dedicata alla 22enne morta dopo essere stata arrestata dalla polizia morale a Teheran perché non indossava il velo islamico
Igor ha una rara malattia genetica neurodegenerativa, ma grazie alla sua determinazione e al supporto dei compagni è riuscito a procedere negli studi, aggirando anche le difficoltà dovute alla pandemia
Originario di Collepasso, già vicario generale dell’arcidiocesi di Otranto e parroco a Maglie, il sacerdote è stato indicato per subentrare a monsignor Giovanni Checcinato
L'impresa che nel 2009 si è aggiudicata la gara per la ricerca del partner privato acquisirà i lotti di terreno interessati per 805mila euro. Più vicina la realizzazione di nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica e convenzionata, tra via Pappacoda e via Pozzuolo
Una iniziativa a supporto di quella lanciata da Arci Solidarietà Lecce. Prevista per oggi fino alle 15 e domani, dalle 9 alle 15
L'iniziativa si chiama “Tutti a bordo. Attenti all'ultimo secondo". Rivolta a tutti gli istituti di ogni ordine e grado, è partita martedì scorso da Maglie
UilTrasporti e Ugl Fna hanno inviato una lettera al sindaco e al presidente Franceso Cantobelli per denunciare una serie di criticità e chiedere un incontro. In caso di mancato riscontro, preannunciano lo stato di agitazione