rotate-mobile
Domenica, 1 Ottobre 2023
Il report Asl

Impennata di contagi nel Salento: oltre 4700 i cittadini positivi in tutta la provincia

Il virus continua la sua ripresa, registrando un aumento di 1700 casi rispetto alla precedente rilevazione dell’Asl di Lecce: in ribasso i ricoveri ma cresce l’incidenza media dell’infezione ogni 100mila abitanti

LECCE - Impennata di contagi da Sars Cov2 nel Salento: il virus continua la sua lenta ma sostanziale risalita, di settimana in settimana. Ma, di fronte alla crescita dei positivi, scende il dato sulle persone ricoverate nelle strutture ospedaliere. È quanto emerge dai numeri odierni del report settimanale redatto dall’Asl di Lecce* che continuano a confermare la tendenza in rialzo dell’infezione, così come attestata dai precedenti bollettini dell’azienda locale.

Sono più di 1700 i casi in più registrati in una sola settimana: dal 17 al 24 giugno, dunque, sono diventati 4761 i cittadini in provincia di Lecce attualmente covid positivi (sette giorni fa erano 3045). Leggero calo dei ricoveri che passano da 52 a 47 unità.

Tra i dati negativi si registra l’aumento dell’incidenza settimanale dell’infezione: se nello scorso report l’indice era di 286,8 casi ogni 100mila abitanti, oggi sale a 476,3 casi.

Tra le fasce d’età più colpite si segnalano quelle centrali, che vanno dai 40 ai 49 anni (571 positivi), 50-59 anni (661 positivi) e 60-69 anni (538).

Nel testo si evidenzia inoltre la distribuzione dei casi comune per comune: nei precedenti report risultava solo un paese senza contagi, dapprima Seclì (10 giugno), e poi Bagnolo del Salento (17 giugno); oggi nessun centro salentino è libero da nuove positività.  

Il report fotografa anche la campagna vaccinale antiCovid: sono 1.794.694 le dosi di vaccino somministrate finora a cittadini residenti in provincia di Lecce, di cui 650.047 prime dosi, 657.818 seconde dosi (incluse monodose), 481.196 terze dosi e 5.633 quarte dosi.

Report_24.06.2022-2

“Il report Asl è a cura di Fabrizio Quarta, direttore dell’unità operativa complessa di Epidemiologia e statistica, con la collaborazione di Angela Metallo. Elaborazione dati a cura di Carlo Indino. Hanno contribuito alla realizzazione del report Valeria Gerardi, Ornella Guida e Donato Rollo.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Impennata di contagi nel Salento: oltre 4700 i cittadini positivi in tutta la provincia

LeccePrima è in caricamento