rotate-mobile
A partire dalle 7.30

Studenti e assessore: sopralluogo alle fermate della linea S13 per Ecotekne

L'associazione Link segnala sovraffollamento nelle ore di punta, l'esponente della giunta assicura un potenziamento grazie alla quota ulteriore di servizi minimi finanziati dalla Regione

LECCE – Esponenti dell’associazione studentesca Link Lecce, l’assessore alla Mobilità del Comune, Marco De Matteis, e il presidente di SGM, Francesco Cantobelli, hanno fatto un sopralluogo dalle 7.30 alle 9 di questa mattina presso le fermate della linea S13, quella utilizzata per raggiungere il campus universitario Ecotekne. Lo scopo era quello di verificare l'eventuale sovraffollamento dei mezzi, più volte segnalato

“Durante le lezioni del primo semestre – ha commentato in una nota Laura Perrone, coordinatrice dell’associazione - siamo riusciti ad ottenere l’aggiunta di corse per la linea universitaria S13 che collega il centro di Lecce al Campus Ecotekne durante gli orari di punta, ma la misura è risultata insufficiente. Solo da pochi giorni sono iniziate le lezioni del secondo semestre nel polo extraurbano, ma le corse della linea universitaria non risultano essere adeguate al numero di studenti e studentesse che necessitano del trasporto pubblico per raggiungere i propri plessi universitari”.

L’esponente della giunta comunale, da parte sua, ha riconosciuto l’opportunità di rinforzare il servizio, spiegando però che la soluzione al problema è legata a un finanziamento regionale. “Dal sopralluogo – ha detto De Matteis - è emerso che le linee per Ecotekne viaggiano a pieno carico e non risulta un sovraffollamento di passeggeri tale da lasciare a terra, se non per propria legittima scelta, studenti universitari. Questo non significa che le corse non possano essere ulteriormente potenziate, per migliorare ulteriormente il servizio, così come chiede l’associazione”. 

È noto all’amministrazione, del resto, che la linea S13 sia la più utilizzata dall’utenza giornaliera e per questo, nelle ore di punta, ha una frequenza di una corsa ogni 9 minuti, ma non basta: “Per venire incontro alle esigenze di un’utenza così numerosa, nelle more del potenziamento delle corse che sarà garantito dall’utilizzo dell’ulteriore quota di servizi minimi finanziati dalla Regione alla nostra società pubblica, ogni giorno la linea viene rafforzata dall’impiego dei mezzi della line AG, che serve il Columella negli orari di entrata e uscita”. 

Altra questione che sta molto a cuore a Link è quella del rinnovo della convenzione che consente l’acquisto dell’abbonamento mensile a un prezzo agevolato:  “In questi mesi abbiamo avuto interlocuzioni con tutti i soggetti coinvolti, e abbiamo riportato i bisogni della comunità studentesca, sottolineando la necessità di avere un trasporto pubblico e gratuito” ha commentato Diletta De Pascali, membro dell’esecutivo di Link Lecce e componente del gruppo di lavoro “Mobilità Sostenibile” dell’Università del Salento. 

Mara Zaccaro, anche lui dell’esecutivo dell’associazione, ha commentato positivamente l’incontro: “Ci riteniamo soddisfatti dell’interlocuzione avuta con l’assessore De Matteis e dell’atteggiamento di apertura dimostrato in merito alle criticità sul trasporto pubblico, anche in ottica di discussioni future sul tema, come quello del rinnovo della convenzione, che è ormai tornato ad essere di centrale rilevanza. Inoltre, notiamo come siano stati fatti avanzamenti sui trasporti e crediamo che ci sia il bisogno di continuare a lavorare in questa direzione. Ribadiamo che la convenzione, che dovrebbe puntare alla totale gratuità, è fondamentale per permettere un’alternativa di mobilità sostenibile alla componente studentesca”. 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Studenti e assessore: sopralluogo alle fermate della linea S13 per Ecotekne

LeccePrima è in caricamento