Proprietà e benefici della banana, un ottimo spuntino spezza-fame
Questi frutti amidacei sono un ottimo spezza-fame in grado di garantire un senso di sazietà quando si ha voglia di uno spuntino fuori orario. Attenzione però a non considerarle un alimento sostitutivo di un pasto intero
La banana è il frutto della Musa sapientium, che si trova in Malesia. Oggi è coltivata nella maggior parte delle aree tropicali e subtropicali del pianeta. Fra i principali produttori sono inclusi Costa Rica, Messico, Ecuador e Brasile.
Le banane sono tra i frutti più consumati nel mondo e rappresentano un’ottima fonte di magnesio, potassio e vitamina B6. Non tutti sanno che le banane sono ricche anche di antiossidanti, che aiutano a proteggere il nostro organismo dall’azione dei radicali liberi. Le banane rafforzano il sistema nervoso e contribuiscono alla produzione di globuli bianchi grazie al loro contributo in vitamina B6.
Il sapore e la consistenza delle banane sono influenzati dalla temperatura in cui crescono e dal grado di maturazione: frutti esposti ad alte temperature e a lunghi tempi di maturazione sono più dolci e morbidi rispetto a quelli cresciuti in ambiente fresco e ventilato.
Il grado di maturazione è facilmente intuibile osservando il colore della buccia e della polpa. Infatti, tende al verde nei frutti acerbi, al giallo scuro con piccole chiazze marroni (corrispondenti a piccoli accumuli di zucchero) in quelli meno maturi, al giallo acceso in quelli pronti da gustare.
Dal punto di vista nutrizionale le banane contengono circa il 75% di acqua, il 23% di carboidrati, l’1%di proteine, lo 0.3% di grassi e il 2.6% di fibra alimentare (questi valori chiaramente variano a seconda delle diverse coltivazioni di banane, dal grado di maturazione e dalle condizioni di crescita). La polpa è ricca delle vitamine A, B1, B2, B6, C, PP e discrete quantità di vitamina E che nell’insieme contribuiscono a mantenere elastica la pelle, a stimolare le difese immunitarie e a favorire il metabolismo delle proteine.
Le banane fanno ingrassare?
Una sola banana contiene tra il 20% e il 30% del nostro fabbisogno giornaliero di potassio, alleato prezioso di cuore e sistema cardiovascolare, aiuta le ossa e i muscoli a non deperire. La banana è un frutto relativamente calorico, dato che generalmente pesa dai 150 - 200 g e la parte commestibile senza buccia pesa 100 - 130 g.
La banana ha circa 65 - 95 calorie a seconda delle sue dimensioni.
Vale la regola, tuttavia, che la frutta non sostituisce mai un pasto intero che, per essere bilanciato, deve essere rappresentato da tutti i macronutrienti della dieta mediterranea. In linea generale i pasti “mono alimento” non sono mai corretti. Questo perché non forniscono all’organismo un bilanciato e corretto apporto in nutrienti. Inoltre, un pasto a base di frutta non fornisce un adeguato senso di sazietà. Un buon modo di inserire la banana nella propria dieta è di preferirla a metà mattina o metà pomeriggio durante lo spuntino.
La banana è uno dei pochi frutti amidacei; infatti il 48% dei suoi zuccheri sono composti da amido. Il frutto acerbo ha un’alta percentuale d’amido resistente (cioè si comporta come una fibra alimentare) e possiede anche diversi antinutrienti che trattengono le sostanze nutritive. In genere, più la banana è matura, più la parte di amido diventa biodisponibile ed assimilabile, come i suoi macronutrienti (magnesio e potassio in primis).
Ecco i principali benefici dal consumo di banane:
- Aumentano il senso di sazietà
Una banana di medie dimensioni contiene circa 110 calorie e fornisce 30 grammi di carboidrati e 3 grammi di fibre. La banana come spuntino sostituisce egregiamente i classici prodotti confezionati. Adatta per gli sportivi, se assunta un’ora prima dell’allenamento.
- Sono benefiche per il cuore
Sono ricche di potassio, un minerale che contribuisce a mantenere regolare il battito cardiaco. L’elevato contenuto di potassio protegge il sistema cardiovascolare dall’ipertensione.
- Proteggono la vista
Anche le banane, come le carote, giocano un ruolo importante nel proteggere la vista. Infatti le banane contengono vitamina A, una sostanza essenziale per la salute degli occhi, per mantenere la normale capacità visiva e per migliorare la visione notturna.
- Forniscono energia
Sono considerate un cibo perfetto per gli atleti perché forniscono ai muscoli i carboidrati di cui hanno bisogno e perché il loro contenuto di antiossidanti aiuta nel recupero.
Volete contattare Gloria Cartelli?
Scrivete a: cartelligloria@yahoo.it e visita il mio blog: www.gloriacartelli.blog