Dieta post-feste: alimenti consigliati e come dimagrire dopo le abbuffate
Per riequilibrare gli eccessi di carboidrati è necessario puntare su proteine e verdure, limitando invece la frutta che contiene molti zuccheri. Ma anche chi ha esagerato con proteine e sale, per tornare in forma, necessita di un menù vegetariano con cereali, legumi e verdure
Durante le feste il tempo trascorso seduti a tavola è talmente lungo che, in alcuni casi, non ci si alza neanche tra una portata e l’altra; proprio per questo motivo per rimettersi in forma è bene ripartire dall’attività motoria. Ciò è particolarmente importante perché i pasti natalizi sono spesso ricchi di carboidrati, grassi, sodio e zuccheri semplici, nutrienti che se consumati in maniera abbondante contribuiscono all’aumento della massa grassa e possono causare gonfiore e un eccesso di sostanze nocive. Perciò il primo step è senza dubbio integrare la routine con attività fisica e alimentazione con cibi che possono sostenere il fegato nella sua funzione di depurazione, fortemente messa alla prova dai pranzi e dai cenoni.
In generale, possiamo utilizzare fonti integrali di carboidrati complessi poiché contribuiscono ad aumentare la quota di fibra di micronutrienti, soddisfando anche il senso di sazietà. Altrettanto preziosi sono gli alimenti ricchi di vitamine e antiossidanti.
Consigli per depurare l’organismo dopo le abbuffate natalizie
- Per un’azione specifica sul gonfiore addominale sono consigliati i finocchi: crudi, cotti o anche sotto forma di tisane.
- Fondamentale per le sue proprietà depurative è il carciofo che favorisce la diuresi e abbassa i livelli di colesterolo “cattivo”.
- Da mangiare più volte durante le settimane le crucifere, vale a dire broccoli, cavolfiori, cavolo romano, verza, ecc…; sono ricche di vitamine, sali minerali, fibre e sostanze antitumorali.
- Preferire alimenti ricchi di vitamina C (utile per aumentare le difese immunitarie).
- In generale verdure e legumi a volontà: questi alimenti, se freschi di stagione, sono preziosi alleati del nostro corpo, in particolare dopo un periodo di scompensi alimentari causati dalle feste. A tal proposito è bene consumare verdure crude, oppure utilizzando metodi di cottura, come quello a vapore, che consentono di preservarne le proprietà nutrizionali.
- Limitare il consumo di carni rosse, insaccati, zuccheri, alcolici e bevande gassate.
- Bandire le salse caloriche e preferire olio, limone, erbe aromatiche e spezie.
Le insalate
Sono l’ideale per tornare in forma dopo Natale; infatti, oltre ad essere molto versatili, le insalate permettono abbinamenti di ingredienti idonei per depurarsi e disintossicarsi di grassi, di zuccheri e di alcool, accumulati dopo le mangiate interminabili. Le tisane disintossicanti fai da te sono fondamentali al mattino appena svegli e in ogni momento della giornata. Aiutano ad assumere liquidi basilari per depurarsi, grazie agli effetti benefici di ingredienti come zenzero, agrumi, tè verde ed erbe amare.
Volete contattare Gloria Cartelli?
Scrivete a: cartelligloria@yahoo.it e visita il mio blog: www.gloriacartelli.blog