Carpignano, nel ricordo di Luigi e Stefania Moschettini
Manifestazione in serata per presentare l'associazione "Gigi e Stefy Angeli fra cielo e terra": obiettivo sensibilizzare sul tema della sicurezza stradale. Fiaccolata, tavola rotonda e musica live
CARPIGNANO SALENTINO - Carpignano si ferma per un giorno a ricordare e a fare della memoria un veicolo per interpretare e dare senso alle vicende del passato: si potrebbe introdurre e spiegare in questo modo l'iniziativa promossa in questi giorni nel comune salentino, dove in occasione del primo anniversario dalla morte di Luigi e Stefania Moschettini e di altri cinque giovani (Mery Coviello, Elisa Giurgolo, Matteo Maggiore, Enrico Mariano, Chiara Filieri), a causa di un tragico incidente stradale, il 10 agosto del 2008, i familiari ed alcuni amici hanno deciso di fondare un'associazione a loro dedicata con l'intento di portare avanti l'obiettivo e i valori di questi due giovani carpignanesi: "l'essere per gli altri: un aiuto per il prossimo".
Pertanto, l'Associazione "Gigi e Stefy Moschettini: Angeli fra cielo e terra" Onlus, nella serata di presentazione ufficiale al pubblico, in collaborazione con il comune di Carpignano Salentino e l'A.i.f.v.s. (Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada) sezione di Maglie, organizza una serie di appuntamenti commemorativi di tutte le vittime della strada, con una manifestazione culturale e di sensibilizzazione sociale che, per quest'anno, verterà sul tema della sicurezza stradale.
"Da questo tragico evento - sostiene Adriano Colavero, presidente della nascente associazione -, vogliamo poter lanciare un Inno alla Vita, affinché la perdita di queste persone, a noi care, non sia stata vana".
Il programma della serata prevede alle ore 20 una fiaccolata in onore di tutte le vittime della strada, da piazza Ognissanti (villa comunale), alle 21, dopo l'arrivo in piazza Duca d'Aosta, la presentazione dell'associazione: "Gigi e Stefy Moschettini: Angeli fra cielo e terra"Onlus. A seguire, una tavola rotonda sul tema della sicurezza stradale, a cui interverranno diversi ospiti: il presidente dell'A.i.f.v.s. sezione di Maglie, il comandante della Polizia Stradale di Maglie, il comandante della stazione dei Carabinieri di Martano, il Presidente provinciale Aido, delegato dei Vigili del Fuoco di Lecce, il dirigente Medico 118, il sindaco di Carpignano.