rotate-mobile
Giovedì, 7 Dicembre 2023
Cronaca Taurisano

Tramite tessera carburanti "ripulisce” benzina per 4mila euro: scoperto ex dipendente

Avrebbe utilizzato la card in uso quando era dipendente di una ditta di trasporti. La scoperta tramite la “sorpresa” di un attuale impiegato

TAURISANO – Continua a usare la tessera carburanti dell’ex datore di lavoro e la “ripulisce” da 4mila euro. Un camionista, ex dipendente di una ditta di trasporti della zona di Casarano, nei guai per appropriazione indebita e indebito utilizzo di una carta. Si tratta di B.T., 48enne di Collepasso, denunciato nelle ultime ore dagli agenti del commissariato di Taurisano.

Tutto è cominciato dall’amara sorpresa, in Spagna, per un altro camionista, attualmente impiegato dalla società. Dopo aver rifornito il suo tir per fare rientro in Italia, si è visto rifiutare il pagamento per insufficenza di fondi nella carta carburante. Sbigottito lo stesso rappresentante legale della società, che ha subito sporto denuncia contro ignoti. Qualcuno, tramite la vecchia card, aveva infatti acquistato benzina per un notevole importo, dai distributori Eni di Lecce e provincia. Dieci acquisti fraudolenti che hanno azzerato l’importo caricato sulla tessera a disposizione dei dipendenti.

L’indagine del commissariato tauirsanese, guidato dal vicequestore Salvatore Federico,  ha individuato i distributori, acquisendo i filmati da cui  sono stati rilevati i veicoli presenti nelle aree di servizio prima e dopo le transazioni fraudolente. L'attenzione si è concentrata su una Fiat Grande Punto, il cui proprietario e conducente è T.B., già gravato da piccoli precedenti e sanzionato per violazioni stradali alla guida di autarticolati. Dai successivi accertamenti sulla “multicard Eni” è emerso che le ultime transazioni effettuate, prima di quelle indebite, risalivano al 2017, nel periodo in cui il 48enne aveva la disponibilità della carta carburante poiché camionista dipendente della società derubata.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Tramite tessera carburanti "ripulisce” benzina per 4mila euro: scoperto ex dipendente

LeccePrima è in caricamento