Divampano le fiamme al terzo piano di una palazzina: coppia con due bambini si mette in salvo
Momenti di paura nella mattinata per una famiglia per l’incendio all’interno di un appartamento al terzo piano di una casa popolare. Intervento dei vigili del fuoco
MONTERONI DI LECCE – Momenti di paura questa mattina in via Pitagora, a Monteroni di Lecce, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento al terzo piano di una palazzina delle case popolari di proprietà di Arca Sud.
All’interno dell’abitazione, quando il rogo è partito, attorno alle 8.30, era presente l’intera famiglia, con due bambini: l’intero nucleo è riuscito ad abbandonare l’appartamento in fiamme prima dell’arrivo dei vigili del fuoco.
I pompieri, giunti sul posto, hanno iniziato le operazioni di spegnimento circoscrivendo il rogo che ha per lo più interessato una camera da letto. Dai primi rilievi s’ipotizza che a causare il rogo potrebbe essere stato un cortocircuito all’interno del sistema elettrico, partito proprio dalla stanza dove dormivano i bambini.
Risulta danneggiato il solaio della camera oltre alle suppellettili e agli arredi all’interno dell’appartamento. Il fumo, sprigionato dalla combustione, si è propagato in tutti gli ambienti dell’abitazione, tanto che la stessa è stata dichiarata inagibile fino al ripristino delle strutture e degli impianti colpiti.
Fortunatamente non si è registrato alcun danno a persone. Per ragioni di sicurezza, durante lo spegnimento dell’incendio, sono stati evacuati anche gli altri appartamenti della palazzina. In via Pitagora, nel corso delle operazioni di messa in sicurezza, presente anche la sindaca di Monteroni Mariolina Pezzuto. Le cause sono in corso di accertamento per verificare la natura dell’incendio ma come ipotizzato quella del cortocircuito resta una pista plausibile.
Incendio anche in un'abitazione di Merine
Un altro incendio in mattinata si è verificato in un’abitazione in via Corsica, a Merine, frazione di Lizzanello: qui il fuoco ha interessato il quadro elettrico, l’armadio che alimenta il sistema di accumulo dell’acqua sanitaria e una tettoia che fungeva da riparo. Sul posto, alle ore 11.15, sono intervenuti i vigili del fuoco del comando provinciale, che hanno circoscritto il rogo e rimesso in sicurezza l’area. Cause dell’incendio in corso di accertamento.