Suv travolge pedone e un motociclista viene sbalzato di sella: due feriti in gravi condizioni
Due incidenti tra la serata di ieri e la mattinata: un 38enne ricoverato e un 56enne in prognosi riservata è il bilancio degli episodi
LECCE – Emergenza incidenti in città: due i feriti gravi in meno di 24 ore. Nella serata di ieri, per cominciare, un pedone è stato investito in via Leopardi, nei pressi del centro commerciale Centrum. Un 38enne leccese stava infatti attraversando la circonvallazione, a quanto pare sulle strisce pedonali, quando un’autovettura lo ha colpito in pieno.
Soccorso dallo stesso automobilista e dagli altri passanti, il pedone è stato medicato e affidato alle cure degli operatori del 118. È stato accompagnato in ospedale d’urgenza, dove è stato ricoverato per essere tenuto sotto osservazione nel corso delle ore. Illeso invece il conducente di un suv Mitsubishi, un 36enne di Cavallino. L’uomo è stato sottoposto agli accertamenti alcolemici e tossicologici per verificare eventuali stati di alterazione psicofisica, ma è risultato negativo. I rilievi del sinistro sono stati eseguiti dagli agenti di polizia locale.
Ma non è tutto. nella mattinata di oggi, infatti, un altro grave incidente si è verificato in città, nella zona di via Merine. Lo scontro, violento, è avvenuto fra una vecchia Opel Corsa e una moto Honda. Il centauro, nell’impatto avvenuto per cause ancora in fase di accertamento, è stato sbalzato di sella finendo sul manto stradale. Il personale sanitario, allertato immediatamente, ha raggiunto il ferito, un 56enne residente a San Pietro in Lama e lo ha trasportato in direzione del “Vito Fazzi”.
Al termine delle visite mediche e degli esami clinici, è stato ricoverato per via di gravi lesioni: i medici non hanno infatti sciolto ancora la prognosi, attenderanno l’evolversi del quadro clinico dell’uomo. Sul luogo del sinistro sono intervenuti i carabinieri della sezione radiomobile di Lecce per accertare la dinamica. L’uomo alla guida della Opel, un 52enne di Lizzanello, non ha riportato ferite.