Fine settimana di controlli: multe e sequestri dal centro fino al rione San Pio
Interventi della polizia locale, anche in borghese. Un segnalato per droga, sanzioni per alimenti in cattivo stato di conservazione e per vendita di prodotti contraffatti
LECCE – Quello appena trascorso è stato un fine settimana di controlli serrati, da parte della polizia locale, che hanno riguardato più zone di Lecce, dal centro fino al rione San Pio. E non sono mancati i risultati. Sabato sera, nella Villa comunale, agenti in borghese hanno fermato un giovane in possesso di una piccola quantità di marijuana. È stato fermato proprio mentre stava consumando la sostanza. Una volta identificato, è stato segnalato alla Prefettura.
Nel rione San Pio, invece, sono stati effettuati specifici controlli di polizia amministrativa presso un esercizio di vicinato in viale dell’Università, nei pressi di Porta Rudiae. Durante il controllo gli agenti hanno accertato l’assenza di elementi di rintracciabilità sui prodotti alimentari di origine vegetale e animale. Erano stati messi in vendita dopo essere stati manipolati, scongelati e ricongelati più volte. A carico del titolare è stata contestata la violazione del Regolamento europeo per la tutela del consumatore che prevede una sanzione di 1.500 euro oltre alla confisca – ai fini della distruzione della merce - di oltre 20 chilogrammi di carne e svariate confezioni di vegetali mal conservati.
Infine, nella serata di domenica, la pattuglia in servizio lungo via Trinchese, dedicata al contrasto del commercio abusivo, ha sequestrato 343 cover per smartphone, 127 mascherine e numerosi altri accessori e ha contestato la violazione amministrativa a un venditore ambulante.
“Continua con solerzia e capillarità – dichiara il vicesindaco e assessore alla Polizia locale, Sergio Signore – l’attività di controllo della polizia locale nei giorni feriali e nei fine settimana per contrastare fenomeni di commercio abusivo, conservazione impropria degli alimenti e detenzione di stupefacenti. Le pattuglie sono presenti in modo particolare in alcune aree della città, come il quartiere San Pio, la Villa comunale, il centro storico e piazzetta Alleanza, oggetto di numerose segnalazioni”.
Se in piazzetta Alleanza, a causa di schiamazzi e bottiglie rotte, un paio di notti addietro sono intervenute addirittura le volanti di polizia, che hanno condotto in questura sette ragazzi fra i 14 e i 15 anni, nelle settimane scorso, da San Pio era partito un esposto di diversi residenti, stanchi a causa di situazioni di degrado e pericolo continui.