Ennesimo scippo, vittima un’anziana: malvivente in fuga in bici
È successo ieri pomeriggio in via Costadura, a Lecce, non lontano, peraltro, dalla stazione dei carabinieri di Santa Rosa. Per fortuna incolume la donna, che non è caduta a terra come accaduto ad altre vittime
LECCE – Ancora uno scippo in città, in una zona praticamente a ridosso del centro. E, ancora una volta, a farne le spese è stata una donna. In questo caso, un’anziana di 89 anni che ieri pomeriggio è stata depredata della borsetta, con dentro soldi e documenti.
Alla vittima è andata persino bene, se così si può dire, sia perché fortuna ha voluto non cadesse per terra, come successo ad altre malcapitate (e alla sua età, le conseguenze avrebbero potuto essere molto serie) e sia perché ci ha rimesso “solo” una cinquantina di euro, a fronte di un bottino che sarebbe stato ben più corposo se lo scippo si fosse verificato giusto qualche minuto prima. La donna, infatti, era uscita da casa con diverse centinaia di euro, per recarsi in tabaccheria a pagare alcune bollette e stava facendo rientro.
Il furto con strappo si è verificato intorno alle 17 di ieri, martedì 22 marzo, in via Colonnello Archimede Costadura. Praticamente, a 200 metri contati dalla caserma dei carabinieri di Santa Rosa. L’anziana è stata rapinata da un soggetto giovane, arrivato alle sue spalle in bicicletta, che si è subito allontanato. Le sue urla hanno attirato passanti, negozianti e residenti e più di qualcuno è uscito in strada per capire cosa fosse accaduto.
La donna, molto scossa per quanto accaduto, ma per fortuna incolume, ha sporto denuncia presso la vicina stazione dell’Arma, accompagnata dal marito. In zona non mancano le telecamere, a partire dal quelle della caserma “Pico”, dove si trova il Reparto attività territoriali dell’esercito, che ospita in un’ala anche la stessa stazione dei carabinieri e si spera che abbiano immortalato qualcosa.
A Lecce sono ormai diventati diversi i casi di scippi consumati. Addirittura, fra il 20 e il 21 marzo, ve ne sono stati ben tre di fila, tutti in zone centrali della città. Altri episodi, però, si erano verificati anche nei giorni precedenti, uno dei quali nel vicino comune di Lequile. E l’impressione è a perpetrarli possano essere soggetti diversi, a volte da soli, in altre occasioni in coppia, con modalità diverse: a bordo di scooter, a piedi o in bicicletta.