Radar vicino al Parco: Tar sospende autorizzazione
Con un decreto del presidente della prima sezione Antonio Cavallari, il Tar ha sospeso da ieri l'efficacia del provvedimento comunale che autorizza i lavori di installazione del radar costiero
GAGLIANO DEL CAPO - Il Tar di Lecce, con un decreto del presidente della prima sezione Antonio Cavallari, ha sospeso da ieri l'efficacia del provvedimento comunale che autorizza i lavori di installazione del radar costiero di profondità in località "Sciuranti" di Gagliano del Capo, in attesa di discutere nel merito nell'udienza fissata per il 15 giugno prossimo (https://www.lecceprima.it/articolo.asp?articolo=27782).
Soddisfatti per questo primo risultato il comitato promotore e le associazioni che si battono contro l'installazione del radar della guardia di finanza, che hanno accolto con favore il decreto del Tribunale amministrativo emesso per "caratteri di estrema gravità e urgenza" dopo il ricorso presentato da Legambiente Onlus attraverso i legali Mario Tagliaferro e Anna Baglivo.
"Questo risultato rasserena al momento gli animi esasperati della popolazione locale e del coordinamento delle associazioni - si legge in una nota degli ambientalisti - che si battono contro la realizzazione di un'infrastruttura ?ecomostro' e che prevede l'innalzamento di un traliccio metallico alto 36 metri a pochi passi dal Parco costiero regionale Otranto-Santa Maria di Leuca e la collocazione di un'apparecchiatura radar a microonde. Contestualmente - concludono - si potrà aprire una fase di discussione alla ricerca di soluzioni alternative".
La questione sarà oggetto del dibattito in programma domani 29 maggio, alle 18, nell'auditorium comunale di Gagliano del Capo.