rotate-mobile
A Soleto / Soleto

Solventi e rifiuti pericolosi in un’officina non autorizzata: scatta il sequestro

Polizia locale, carabinieri e personale del nucleo ambientale regionale hanno messo i sigilli a un’attività di carrozzeria dopo un’attenta verifica

SOLETO – Un’attività di carrozzeria non autorizzata con un deposito di rifiuti pericolosi, tra cui solventi e altro materiale similare: sono scattati i sigilli nella giornata di ieri, in un’area tra i 1500 e i 2000 metri quadrati, nel territorio di Soleto, al termine di un’operazione congiunta, condotta dagli agenti della polizia locale, guidati dal comandante Gaetano Congedo, dai carabinieri della stazione locale, presieduti dal maresciallo Michele Giannachi, unitamente al personale del nucleo ambientale della Regione.

Nello specifico, come chiarito, si tratta di un’attività carrozzeria non autorizzata, realizzata all’interno di un capannone e nell’area adiacente allo stesso, tutto finito sotto sequestro: sempre all’interno era stato realizzato un deposito abusivo di rifiuti pericolosi.

Le verifiche condotte sono scaturite da alcune segnalazioni raccolte dalle forze dell’ordine. Dell’attività di sequestro e della denuncia penale nei confronti del titolare dell’attività, trovato in sede al momento del controllo, è stata informata la Procura. Seguiranno provvedimenti amministrativi a carico del responsabile.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Solventi e rifiuti pericolosi in un’officina non autorizzata: scatta il sequestro

LeccePrima è in caricamento