rotate-mobile
Cucina

Trìa, pasùli e mùgnuli: la ricetta della signora Laura

Il consumo di legumi nel corso degli anni si è notevolmente ridotto, ma un gustoso piatto fatto di fagioli, pasta fresca e cavolo broccolo vi farà riscoprire il piacere della tradizione

Tra i cibi più citati dai viaggiatori soddisfatti in terre salentine, c’è spesso un bel piatto di fagioli, pasta fresca e cavolo broccolo, meglio noto come “Trìa, pasùli e mùgnuli” di cui la signora Laura Innocenzi offre la gustosa ricetta, all’apparenza semplice, ma che per raggiungere il suo livello più elevato, necessita di ingredienti e modalità di preparazione specifici.

“I dati ci dicono che si è passati da un consumo giornaliero di 50 grammi pro capite a 5-6 grammi e questo è un danno per la nostra salute” dice la signora Laura, aggiungendo che si deve fare ancora tanta strada per migliorare il nostro benessere.

Allora, iniziate dalla ricetta di Laura Innocenzi per preparare un piatto di trìa, pasùli e mùgnuli.

laura1-2Ingredienti (per 4 persone)

Fagiolo di Zollino, olio evo, “spunzale”, pomodori di pendula, patata, mugnuli, aglio, peperoncino, 400 grammi di tria.

Procedimento

Mettere a bagno in acqua fredda 250 grammi di fagioli per circa 12 ore. Sgocciolare i fagioli e cuocerli in abbondante acqua con sale, un goccio di olio evo e una foglia di salvia. In una pentola far soffriggere con olio extravergine di oliva, spunzale, sei pomodorini di pendula, uno spicchio di aglio, due patate tagliate a tocchetti ed 1/3 dei fagioli cotti, far cuocere aggiungendo due bicchieri di acqua calda, sale e peperoncino.

Durante la cottura girare con una piccola frusta, si sfalderanno sino a creare una salsa densa. In una pentola di acqua salata bollente cuocere i mugnuli ben nettati, lavati (la signora Laura oltre alle cime utilizza anche le foglie). Infine, unire alla purea i mùgnuli e i restanti fagioli e cuocerli per altri dieci minuti.

In una pentola lessare la tria, 1/3 di questa friggerla in una pentolina con l'olio evo, iniziando dall'olio freddo, per evitare che la tria si bruci. Unire ai fagioli e mugnuli cotti insieme, la tria fritta e quella lessa. Lasciar riposare per 5 minuti e servire a tavola.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Trìa, pasùli e mùgnuli: la ricetta della signora Laura

LeccePrima è in caricamento