Polpette in agrodolce "cu llù cuèttu"
Il "cuèttu" è un mosto fresco di uva rossa salentina, sottoposto attraverso cottura ad una lenta riduzione, sino a raggiungere la consistenza di uno sciroppo. La signora Laura propone una ricetta originale
“Llù cuèttu” è dolce e buonissimo, con grandi proprietà salutistiche e nei suoi usi tradizionali lo vediamo accompagnato alle pittule, ai taralli e alle famose carteddate. Ma lo avete mai provato con le polpette? Ecco la ricetta della signora Laura Innocenzi.
Ingredienti per quattro persone
- 250 grammi di carne mista
- 100 grammi di pangrattato
- 2 uova
- 50 grammi di ricotta forte
- 50 grammi di parmigiano
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- 1 spicchio di aglio
- 3 sponsali
- 1 foglia di alloro
- 1 bicchiere di aceto rosso
- 1 tazzina di cuèttu
Procedimento
Impastare la carne macinata alle uova, pangrattato, ricotta forte, parmigiano, aglio, prezzemolo, sale e pepe. Intanto che gli ingredienti si riconoscono, in una padella larga mettere abbondante olio evo e gli sponsali, lasciarli stufare, aggiungere l'alloro e .Formare delle polpettine grandi come una noce e cuocerle dentro la padella degli sponsali, aggiungendo il "cu?ttu".