rotate-mobile
Mercoledì, 31 Maggio 2023
Cucina

Purè di fave, il piacere della semplicità in tavola

Piatto gustoso e nutriente, può servirsi con i peperoni, le cicorie lesse e dei pezzi di pane

Tutti ricordiamo la nonna che preparava il purè di fave, girava continuamente il cucchiaio nella pignata e poi le serviva nel piatto con peperoni, cicorie lesse e le verdure che aveva in casa in quel momento. Ci metteva anche dei pezzi di pane ed era un piatto completo. Vediamo come si prepara.

Ingredienti

  • 300 grammi di fave secche
  • 1 spicchio d'aglio
  • 500 grammi di pane casereccio
  • olio extravergine d'oliva q.b.
  • sale q.b.

Procedimento

Per preparare il purè di fave, per prima cosa mettete in ammollo le fave in una ciotola con abbondante acqua fredda per circa 10-12 ore. Dopodiché scolatele e risciacquatele.

Mettetele in una pentola d'acqua con uno spicchio d'aglio e lasciatele cuocere per un paio d'ore. Trascorso questo tempo, durante il quale le fave si saranno sfaldate, salate e aggiungete un filo d'olio. Riducete il composto in purea con l'aiuto di un mixer a immersione. Servite nel piatto con la verdura lessa e del pane casereccio tostato. Oppure immergeteci dei pezzi che si ammorbidiranno col calore delle fave.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Purè di fave, il piacere della semplicità in tavola

LeccePrima è in caricamento