rotate-mobile
Mercoledì, 27 Settembre 2023
Economia Borgo San Nicola

Focus sugli scenari di apertura del capitale per imprese pugliesi e strumenti di tutela del patrimonio

Esperti a confronto tra Bari e Lecce. Prossimi step il 25 e il 26 maggio prossimi

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di LeccePrima

BARI/LECCE - Dall’apertura del capitale alla quotazione in Borsa, dal ruolo degli investitori a quello della Società di Revisione, passando per il private equity e l’analisi del ruolo dell’Advisor. Non sono che alcune delle tematiche approfondite nelle due giornate di confronto e approfondimento organizzate tra Bari e Lecce da “231 Pin”, con UBS, Grimaldi Alliace e RSM.

In primo piano il futuro delle aziende locali, tra nuove strategie e apertura del capitale, in un mercato sempre più competitivo e in costante evoluzione. Ieri (18 maggio) a Bari, nelle sale dell’Hotel Excelsior, oggi a Lecce, in quelle dell’Hotel Tiziano, professionisti del settore hanno sottolineato l’importanza di acquisire le conoscenze basilari, da parte degli imprenditori interessati ad avviare nuove imprese, e delle nozioni fondamentali per definire la forma societaria più adatta alle singole esigenze, ma soprattutto per essere all’altezza delle sfide del futuro.

"Questi incontri – afferma Pierpaolo Pagliarini, partner RSM, Società di Revisione e Organizzazione Contabile S.p.A. - sono molto importanti e utili per far comprendere agli investitori che gli strumenti di apertura del capitale delle aziende sono in realtà molto più alla portata di quello che si possa pensare. Certo, richiedono professionalità, competenze e conoscenza dei mercati e delle istituzioni finanziarie, ecco perché riteniamo sia sempre importante essere aggiornati e preparati. Torneremo sull’argomento anche la settimana prossima, proponendo altri due incontri, di nuovo a Bari e a Lecce. Ci sarà la testimonianza di aziende pugliesi aperte agli investitori, come Deghi, DFV, Links Management, Fonderie De Riccardis e Tersan Puglia nonché alcuni importanti attori di questo processo: Borsa Italiana, Puglia Sviluppo, Invitalia, Osservatorio Euronext Growth, UBS e Grimaldi Alliance. Per RSM interverrà il mio collega Nicola Tufo, partner del team IPO che ha già accompagnato almeno 40 aziende alla quotazione in Borsa, di cui oltre 10 lo scorso anno".

I prossimi appuntamenti: 25 maggio, Bari (a partire dalle 9.30) Hotel Delle Nazioni - Lungomare Nazario Sauro 9 26 maggio Lecce (a partire dalle 9.30) Hitoln Garden Inn – Via C. De Giorgi 62

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Focus sugli scenari di apertura del capitale per imprese pugliesi e strumenti di tutela del patrimonio

LeccePrima è in caricamento