Offerte di lavoro, +145% in una settimana: il report di Arpal
L’avvicinarsi della stagione estiva condiziona in particolare in questo periodo la ricerca di figure legate al mondo dell’accoglienza, ristorazione e balneazione
LECCE - Sono più che raddoppiate nell’arco di una settimana le figure professionali ricercate sul territorio dai Centri per l’impiego dell’Ambito territoriale di Lecce. Lo annuncia Arpal Puglia, l’Agenzia regionale per le politiche attive del lavoro della Regione Puglia.
Nel report delle offerte di lavoro relative alla settimana 16-23 maggio 2022, infatti, spiega una nota di Arpal, si contano 120 annunci (a fronte dei 78 di lunedì scorso, pari al +55 per cento) per un totale di 741 posizioni aperte (una settimana fa erano 303, con un incremento del 145 per cento). Questa settimana, si aggiunge una selezione mediante procedimento di avviamento numerico sulla scorta dell’articolo 16 della legge 56/87, che regola le modalità di assunzione presso la pubblica amministrazione per lavori per i quali è previsto il solo requisito di istruzione della scuola dell’obbligo. Le assunzioni riservate esclusivamente a persone con disabilità o appartenenti a categorie protette sono 14. Un’offerta di lavoro all’estero, veicolata tramite la rete Eures, riguarda, invece, il settore turistico alberghiero in Germania.
L’avvicinarsi della stagione estiva, spiegano dall’Arpal, condiziona la ricerca di figure legate al mondo dell’accoglienza, ristorazione e balneazione: le offerte registrano un incremento del 239 per cento, passando da 143 a 484 contratti di lavoro offerti. Seguono il settore della sanità privata e servizi alla persona, dove si cercano 72 lavoratori, e del tessile-abbigliamento, dove si è alla ricerca di 33 addetti.
Le aziende si sono rivolte ai Centri per l’impiego, inoltre, per ricercare 5 dipendenti da impiegare in ambito amministrativo e altrettanti nell’artigianato; 25 nelle telecomunicazioni (call center); 24 nel settore multiservizi e pulizie; 20 nelle costruzioni e installazione impianti; 18 nel commercio; 16 nell’industria del legno; 7 nel metalmeccanico; 4 nei trasporti e 4 nel settore ambiente e territorio; uno in quello immobiliare.
Per candidarsi alle offerte, è necessario consultare il portale lavoroperte.regione.puglia.it o l’app “Lavoro per te Puglia”. Per pubblicare gli annunci o per rispondere a quelli attivi, aziende e cittadini possono rivolgersi ai dieci Centri per l’Impiego dell’Ambito di Lecce, aperti al pubblico tutti i giorni (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30 e il martedì anche dalle 15 alle 16.30) presso le sedi dislocate a Lecce, Campi Salentina, Casarano, Galatina, Gallipoli, Maglie, Martano, Nardò, Poggiardo, Tricase e presso l’Ufficio collocamento mirato disabili, che ha sede a Lecce in viale Aldo Moro (per info e contatti: www.arpal.regione.puglia.it).
Di seguito, in allegato in Pdf (scaricabile da pc o mobile usando un browser, non l'app) le offerte di lavoro per la provincia di Lecce nel periodo che va dal 16 al 23 maggio.