Sagra della carne alla turca, il gusto viene da lontano
Memoria storica e curiosità culinaria le origini di un piatto oramai tradizione della comunità suranese. Il 3 agosto si celebra in una sagra organizzata dall'associazione "Insieme per crescere"
SURANO - Un piatto, un paese, una sera. Sarà nel segno dell'unicità la Sagra della carne alle turca, inserita nel circuito delle "Sagre del Capo di Leuca" e patrocinata dalla Regione Puglia. La pietanza regina della manifestazione, che si svolgerà in Piazza del Municipio mercoledì 3 agosto, affonda le sue radici in una storia molto particolare: quella di Peppino, un attore comico di teatro che, giunto in paese con la sua compagnia itinerante, rimase "stregato" e decise di diventarne uno degli abitanti.
Dalla sua fantasia e curiosità, che riannodarono i fili della memoria storica locale con le esigenze del palato, nacque il piatto che i vacanzieri degusteranno nel centro storico del comune tra Nociglia e Spongano. La carne alla turca è divenuta nel tempo patrimonio collettivo della comunità suranese, e anche dopo la scomparsa di Peppino la ricetta è rimasta di diritto nel menù dei piatti tipici locali.