Ashèblasta (aka Roberto Chiga) - orto botanico Ecotekne
Giovedì 18 Maggio ore 18:30
Orto Botanico dell’ Università del Salento presso Campus Ecotekne.
Via Lecce-Monteroni - Monteroni di Lecce
contributo 4 Euro
info e prenotazioni: lumbroia@massimodonno.it, 3381200398
Green Groove
Lascia vibrare la tua anima!
Musica, Drink e passeggiate tra i colori e i profumi dell’Orto
Ashèblasta (Aka Roberto Chiga)
L’Orto Botanico dell’Università del Salento, in collaborazione con L’Associazione Art&Lab Lu Mbroia, organizza una serie di appuntamenti musicali nei meravigliosi spazi dell’orto botanico dell’Ecotekne.
Saranno tre appuntamenti, tra live e dj-set, gestiti da altrettanti importanti figure nell’ambito musicale salentino. Questa sera di scena il percussionista e producer salentino Roberto Chiga con il suo progetto Ashèblasta, in un percorso articolato tra World-music, Funk, World- beat, Hip-hop.
Ashèblasta è il nome d’arte con cui Roberto Chiga, ha unito le sue due grandi passioni musicali: l’amore per le percussioni e il tamburello e quello per il giradischi e i campionamenti.
Il nome Ashèblasta è un esplicito riferimento alla scèblasti, “pizzo” salentino, un mix di ingredienti del territorio, antichi sapori e street food moderno; esattamente la stessa formidabile ricetta che propone nel suo sound, rigorosamente in vinile, ricca di elementi dalla world music al funk, dal jazz all’elettronica, dal soul all’hip-hop; il tutto influenzato da contaminazioni etniche che passano dal Balkan al Medio Oriente, fino ad arrivare allo swing d’oltreoceano.
Nel corso dell’evento è possibile degustare drink e aperitivi.
A concludere questa prima rassegna, giovedì 25 maggio, ci sarà il musicista, scrittore e producer Max Nocco e le sue selezioni musicali: elettronica, jazz, soul, minimal, hip-hop, funk, rock, tutto rigorosamente in vinile.
In occasione di ciascun incontro gli esperti dell’Orto Botanico illustreranno brevemente la biodiversità vegetale presente nell’orto stesso. Si camminerà tra le collezioni di piante della macchia mediterranea, della garriga e dei prati, le specie di interesse alimentare e farmacologico-officinale, le idrofite di interesse artigianale, le specie rare ed endemiche, ecc.
Giovedì 18 Maggio ore 18:30
Orto Botanico dell’ Università del Salento presso Campus Ecotekne.
Via Lecce-Monteroni - Monteroni di Lecce
info e prenotazioni: lumbroia@massimodonno.it, 3381200398