Ma/In: cineacusmonium
Il 13 Novembre arriva al Knos l’Acusmonium ovvero un grandioso sistema di proiezione del suono nello spazio, disegnato per la prima volta a Parigi nel 1974 dal compositore François Bayle e usato originariamente negli studi di Radio France.
L'Acusmonium mobile realizzato dal collettivo Audior (Dante Tanzi ed Eraldo Bocca) è costituito attualmente da un totale di 54 diffusori e 44 amplificatori, una vera e propria orchestra di altoparlanti che propone allo spettatore una suggestiva esperienza “immersiva” nel suono.
La poderosa proiezione sonora dell'Acusmonium si mescola con le immagini visive di Scacchioli, Core, Pandolfi, Gviniashvili, Procino per un innovativo spettacolo di live cinema: il Cin’aKousma.
Programma
ore 21:00
cin’aKousma
concerto audiovisivo con acusmonium Audior
in partnership col Festival Anamorphosis (.AIFF)
regia del suono a cura di Vincenzo Core, Vincenzo Procino, Alessandro Duma
in collaborazione con il dipartimento di Musica Elettronica del Conservatorio di Lecce
Vincenzo Procino [IT] /// GraLunari
F. Scacchioli + V. Core [IT] /// La descrizione delle stelle fisse
/// pausa
Mariam Gviniashvili [NO/GE] /// Deconstruction
Lorenzo Pandolfi [IT] /// Cronografia di un corpo
INGRESSO CON GREEN PASS
Possibiltà di acquisto biglietti singoli a 5€ e dell'abbonamento per 4 giorni (al costo di 10€) direttamente la sera degli spettacoli presso le Manifatture Knos.