Giornate europee del patrimonio: iniziative speciali al Museo Castromediano
Sabato e domenica (23-24 settembre) il polo museale sarà tra quelli pugliesi che parteciperanno all'iniziativa. Prevista la visita speciale alla mostra “Edward Burtynsky, XylellaStudies” e alla collezione archeologica
LECCE - Nelle due giornate della più estesa manifestazione culturale europea, le Gep (Giornate europee del patrimonio), sabato 23 e domenica 24 settembre i musei dei Poli biblio-museali della Regione Puglia si presentano insieme con un programma di iniziative speciali, visite guidate e aperture straordinarie a dimostrazione che il “Patrimonio è In-Vita”.
I valori, le tradizioni, i modi di vivere e i saperi dell’antichità non sono solo utili e necessari per comprendere il presente, ma diventano preziosi fondamenti per immaginare e costruire il futuro. E i musei, in tutto questo, sono il luogo propizio in cui praticare una sintesi straordinaria tra passato e presente che abbia come fine ultimo la creazione di un futuro per le nuove generazioni.
Parole come scoprire, conoscere, salvaguardare, proteggere, fruire, promuovere acquistano, sabato e domenica prossimi, un significato più ampio e diventano sinonimi di condivisione, partecipazione, eredità, futuro.
Il museo Sigismondo Castromediano di Lecce, sabato e domenica prossima (23 e 24 settembre), con il suo patrimonio invita le cittadine e i cittadini, giovani, ragazzi, bambini, appassionati e curiosi a condividere un’intensa due giorni di sicure emozioni e di inattese scoperte nei luoghi dov’è custodita la bellezza.
Il programma del museo leccese
- sabato 23 settembre: ore 19:00 – 20:00, “Edward Burtynsky, XylellaStudies”, visita speciale alla mostra e alla collezione archeologica;
- domenica 24 settembre: l'evento del giorno precedente si ripeterò dalle 10:00 alle 20:00.
Info e prenotazioni:
Il museo è collocato in Viale Gallipoli al civico 31. Per informazioni è possibile chiamare il numero 0832-373572.