Novembre al centro Tò Kalòn di Itaca: classici, autori, territorio
Riprendono gli incontri del Centro tò Kalòn di Itaca Min Fars Hus a Martano (Lecce), per un ricco mese di novembre all'insegna della cultura e della bellezza della conoscenza.
Si inizia con il De Monarchia di Dante Alighieri. Giovedì 4 novembre 2021 alle ore 18.30 si terrà l'Incontro preliminare sul testo, a cura di Anna Stomeo e Paolo Protopapa, in vista della Lectio Magistralis del Prof. Egidio Zacheo (Università del Salento) dal titolo "La visione politica di Dante Alighieri", che avrà luogo mercoledì 10 novembre alle ore 18.30, in via Marconi 28 a Martano, presso la sede del Centro tò Kalòn.
Gli incontri di tò Kalòn proseguiranno per tutto il mese di novembre.
Dopo la presentazione del libro "Giulio Cesare Vanini il filosofo, l'empio, il rogo" del Prof. Mario Carparelli (Centro Internazionale di Studi Vaniniani), prevista per giovedì 18 novembre, ci saranno altri tre appuntamenti.
Venerdì 19 novembre l'incontro preliminare sul testo di Italo Svevo "La coscienza di Zeno".
Martedì 23 novembre si terrà la Lectio Magistralis della Prof.ssa Beatrice Stasi (Università del Salento) dal titolo "Da Boulevard Murat a Fiesole sulle tracce di Svevo".
Venerdì 26 novembre sarà la volta di "Riscoprire il territorio: il Salento nella cultura e nella storia", Conversazione sul Territorio con l'Architetto Tommaso Marcucci (Presidente dell'Ordine degli Architetti della Provincia di Lecce).
Il 30 novembre 2021 il ricco mese del Centro tò Kalòn di Itaca Min Fars Hus si chiuderà con la Lectio Magistralis "Il Salento crocevia del Mediterraneo" del Prof. Mario Spedicato (Università del Salento).
Il Centro tò Kalòn è lo spazio fisico dell'incontro, della relazione, della performance, il luogo dove manifestare il bello della conoscenza. Uno spazio di condivisione nato per iniziativa dell'associazione culturale teatrale Itaca Min Fars Hus, sodalizio che da quasi vent'anni si impegna a promuovere cultura a Martano e nel Salento con attività conoscitive, relazionali e teatrali.
Nel 2017, grazie alla collaborazione con l'Azienda SPRECH, che condivide il progetto di Itaca Min Fars Hus e mette a disposizione dell'associazione un ampio spazio in via Marconi 28 a Martano, nasce tò Kalòn Centro Culturale per la promozione del Teatro e della Lettura dei Classici. Un'aspirazione alla conoscenza attraverso la bellezza.
L'ingresso è consentito solo ai possessori di Green Pass e mascherina, secondo le norme di sicurezza anti-Covid vigenti.