rotate-mobile
Mercoledì, 6 Dicembre 2023
Cultura

La casa editrice di libri di Icaro si rinnova

State individuate figure professionali specifiche per ognuna delle collane del catalogo

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di LeccePrima

C’è aria di grande entusiasmo e rinnovamento nella redazione della casa editrice I libri di Icaro, realtà leccese diretta da Giorgia Meo che vanta un ampio target di autori e un esteso catalogo di pubblicazioni, non a caso è marchio nazionale a tutti gli effetti. Il payoff della casa editrice è “Raccontare le sensazioni della vita”, frase che rappresenta in pieno l’identità della stessa.

A completare la definizione del brand, poi, concorrono altri 4 payoff specifici per ognuno dei valori espressi dalla casa editrice: “1 Territorialità – Le sensazioni di una terra”, “2 Innovazione – Le sensazioni di un’idea”, “3 Sensibilità ambientale – Le sensazioni della natura”, “4 Promozione culturale – Le sensazioni della persona”. In linea con lo spirito dinamico che da sempre accompagna il lavoro della casa editrice pugliese, si è deciso di ampliare ulteriormente lo staff non solo per far fronte a un carico di lavoro crescente derivante dalla grande quantità di testi pervenuti, ma soprattutto per garantire una qualità sempre maggiore alla valutazione dei manoscritti, all’editing e a tutte le fasi che accompagnano la pubblicazione.

A questo scopo, sono state individuate figure professionali specifiche per ognuna delle collane del catalogo; entrano così a far parte della grande famiglia de I libri di Icaro, Andrea Martina, a cura della collana Ermes - settore Narrativa ( opere rivolte a tutti, dai 17 anni in su), Mimma Leone per la collana Prometeo - settore Saggistica ( che include tematiche quali la socio-politica, la filosofia, il benessere, il misticismo) Andrea Donaera per la collana Apollo – settore Arti ( che include argomenti come la musica, la poesia, il teatro) Paola Bisconti per la collana Demetra - settore Giovani ( opere rivolte a bambini e ragazzi fino ai 16 anni).

Nella speranza che l’anno nuovo possa anche contribuire a ripristinare il ritmo consueto della filiera editoriale, I libri di Icaro si propone quindi di dare ancora più spazio agli autori, grazie a una promozione capillare e a un’attenzione a tutti i generi letterali, continuando a raggiungere realtà nazionali e anche estere. La casa editrice è presente nel web attraverso il sito icarolibri.com, dove è possibile trovare ogni informazione e contatto utile, anche per l’invio dei manoscritti. I Libri di Icaro è visibile anche attraverso i vari social, organizza ogni anno diversi concorsi letterari, partecipa a molti Festival e Fiere nazionali e gestisce, fra le altre cose, anche una propria web tv.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La casa editrice di libri di Icaro si rinnova

LeccePrima è in caricamento