Lectio magistralis su Italo Svevo al centro Tò Kalòn
Terzo appuntamento di Novembre a tò Kalòn di Itaca Min Fars Hus con la lettura dei Classici.
Questa volta il Centro per la promozione del Teatro e della Lettura dei Classici incontra, in via Marconi 28 a Martano (Lecce), “La coscienza di Zeno” di Italo Svevo, un Classico del Novecento di grande popolarità e attualità che sarà ri-letto/letto con una guida d'eccezione: la Lectio Magistralis della Professoressa Beatrice Stasi, docente di Letteratura italiana all'Università del Salento e studiosa di livello internazionale della letteratura otto-novecentesca e dell'opera di Italo Svevo.
La Professoressa Stasi è stata di recente protagonista di un’importante scoperta di archivio sull'autore della Coscienza di Zeno e, in questa Lectio, offrirà agli amici di tò Kalòn il privilegio di ascoltarla anche su questo argomento.
Un incontro, dunque che si preannuncia denso di conoscenze e di scoperte, raro e prezioso nei suoi contenuti.
Come sempre a tò Kalòn, la Lectio Magistralis, che si terrà martedì 23 Novembre alle ore 18.30, sarà preceduta da un incontro preliminare, previsto per lunedì 22 Novembre sempre alle ore 18.30, nel quale si tenterà un approfondimento dei contenuti del testo sveviano, a cura di Anna Stomeo e Paolo Protopapa.
Gli incontri di tò Kalòn ospitano anche gli studenti delle ultime classi dell'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Salvatore Trinchese” di Martano, nell'ambito dei Percorsi didattici trasversali di Orientamento.
Un’ulteriore conferma dell'impegno ventennale dell’associazione culturale teatrale Itaca Min Fars Hus a “fare cultura a Martano” secondo scelte selezionate di qualità e di ricerca. Un’aspirazione alla conoscenza attraverso la bellezza.
Il programma di tò Kalòn proseguirà con altri incontri culturali sino alla fine del mese. L'ingresso è consentito solo ai possessori di Green Pass e mascherina, secondo le norme di sicurezza anti-Covid vigenti.