Notte in giallo
Tutto pronto per la prima edizione della Notte in giallo. Giovedì prossimo, 31 agosto, a partire dalle 20 il centro storico di Racale, nel cuore del Salento, indosserà i colori del mistero e avvolgerà in una sorta di tela tenebrosa, ma colorata cittadini, turisti, esercenti, grandi e piccini che vestiranno rigorosamente in giallo.
Ci saranno la lotteria e le degustazioni; il thriller ambientato nel Salento e i ritratti noir; le letture intrise di mistero per i bimbi e le luminarie dark; e poi i cantori, i ballerini e gli attori di teatro. Questo e molto altro attende i curiosi e gli amanti del genere nel corso della prima edizione della manifestazione Notte in giallo organizzata dalla Cooperativa InDisciplinati con il patrocinio del Comune di Racale e dall’Associazione Granelli di Sabbia. Si comincerà alle 20 in piazza San Sebastiano con la presentazione dell’ultimo giallo dello scrittore salentino Cesario Picca, Il dio danzante – delitto nel Salento.
Ne discuterà con l’autore la giornalista Valentina Murrieri mentre il cantautore Gilberto Nunziato presenterà una canzone appositamente creata per l’occasione e accompagnerà la lettura di alcune parti del romanzo da parte dell’attore Nicolas Errico della scuola di teatro “Alessandra Galante Garrone” di Bologna.
Gli artisti della compagnia Témenos Recinti Teatrali daranno vita a Casa Usher, un percorso teatralizzato tratto dai racconti di Edgar Allan Poe nel contesto di Palazzo D’Ippolito dove sarà anche possibile prendere parte a una degustazione di olio a cura di Staisinergico; da non perdere le mostre fotografiche curate da Photosintesi e RACALEcam e gli assaggi di prodotti salentini rigorosamente gialli (patate, miele, meloni e limoni) grazie a Campagna Amica. Interessante anche la mostra sulla Xylella di Daniele D’Amato senza ombra di dubbio in tema con la serata considerato l’alone di mistero che circonda la vicenda che sta facendo scempio di alberi millenari.
Così come non farà fatica a catturare l’attenzione l’iniziativa dell'associazione EMYS dal titolo La visione del sistema solare - Giallo come il Sole. Sole e Sistema Solare in Realtà Virtuale con Oculus Rift all’interno del giardino dei sensi e dell'arte. Mentre i più grandi potranno perdersi tra gli scorci offerti dalle stradine del centro storico, i più piccini verranno catturati dalle tante iniziative a loro riservate nell’apposita zona bimbi allestita dall’associazione Anastasia con clown, truccabimbi, che verrà affiancata dall’associazione Granelli di Sabbia – ONLUS, dall’associazione CambiaMenti attività ludiche, dalla ludoteca Ludo&gioco con palloncini e animazione e dal centro per la prima infanzia Giocogiocando con letture tratte dai racconti di Gianni Rodari.
Dopo aver assistito allo spettacolo di pizzica della scuola di ballo "Asd Oistros Salento danza" dei maestri Sabrina Cino e Perruccio Manolo, sarà possibile avere un ricordo della serata sottoponendosi all’ispirazione artistica di Barbara D’Ippolito che per l’occasione traccerà ritratti misteriosi e noir, freddi e glaciali. Senza anima, senza sguardo, pieni di mistero che lasciano tutto all'immaginazione. L’allestimento in giallo degli spazi verrà curato dall’azienda Angolo Verde di Quintino Bellaluna, mentre Luminterra by Gustavo con le sue magie luminarie darà un colore dark alle scenografie.
Chiunque potrà fornire il proprio contributo alla riuscita della serata indossando qualcosa di giallo (maglietta, pantaloni, cappello, accessori, borsa) o allestendo le vetrine dei negozi con accessori gialli e/o riproponendo immagini d’autore o di personaggi come Sherlock Holmes, Agatha Christie, Nero Wolfe. Le attività di ristorazione, i bar e i pub potranno partecipare elaborando e inserendo nei propri menù una bevanda e/o una pietanza e/o una degustazione legata ai temi del giallo. Per i più piccoli è previsto l’angolo dolce con lo zucchero filato rigorosamente giallo. All’evento è affiancata anche la lotteria con in palio prodotti in tema con la serata che si annuncia ricca di colpi di scena, sorprese e novità per catturare la fantasia di grandi e piccini.