Passeggiando con la poesia: l'evento della Scatola di Latta
30 nov/19 Passeggiando con Raffaele Polo e la poesia salentina a Galatina
Sono uno di loro
uno dei bruciati cafoni,
ma venate non ho mani
come foglie di tabacco;
piedi non ho ampi come pale
e duri come zoccoli di mulo
né dal cuore purissimo
so trarre canzoni da lanciare
col fiore in bocca sui balconi.
Ennio Bonea
Sabato 30 novembre ci ritroveremo alle 16e37 nei pressi della storica Libreria Fiordilibro, nel cuore del centro di Galatina per perderci nei vicoli di Galatina.
Accompagnati dalle letture ed aneddoti di Raffaele Polo tratti dal volume Taccuino introduttivo alla Letteratura Salentina di Raffaele Polo, edito da Il Raggio Verde faremo un viaggio fra la poesia e alcuni luoghi “preziosi” del centro storico di Galatina.
La vita ete
nnu fumu ti passaggiui
ca manu manu
tu no ti ni dduni
ma ci rrifietti nci ole
curaggiu!
(Carmine Erroi conosciuto da sempre come "Rocco Torce")
Dopo oltre 80 paesi leccesi “invasi a festa”, La Scatola di Latta questa volta atterrerà nella "resistente" Terra d’Arneo e precisamente nel centro storico di Leverano (Liranu in dialetto locale) alla scoperta di storie fiorite, profumate di vino e “pietre diaboliche”.
“Liranu” sorge sulla fertile pianura dell'entroterra ionico-salentino e domina la piana digradante verso il mar Ionio, dal quale dista circa 10 km. È un importante centro agricolo nel quale, oltre alla coltivazione di vigneti e oliveti, si affianca la floricoltura.
Domenica 1 dicembre ci ritroveremo alle 16e16 in Piazza Roma a Leverano nei pressi dell’ Associazione Mujmuné Asuddinessunnord
ll percorso è di facile percorribilità, tuttavia si consigliano scarpe comode.
LABSUS ha dedicato un articolo sulla Scatola di Latta
Ringraziamo l'autrice Claudia Ferrari. Vi invitiamo a leggere l'articolo e condividerlo.
Vi esortiamo a compartecipare all'archivio della scatola di latta donando: tempo, entusiasmo, passione, voglia di cambiare il mondo, libri, cd, letterine, cartoline, pensieri, segnalando persone e luoghi preziosi “da conoscere e custodire" nella scatola.
---------------------------
www.facebook.com/apslascatoladilatta (clicca mi piace)