rotate-mobile
Cultura Cutrofiano

A Cutrofiano la presentazione del libro "Invasione di campo", tra calcio e politica

La rassegna "ContemporaneaMente. Leggere per comprendere", promossa dall'associazione 34° Fuso in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Cutrofiano, ospita la presentazione del libro di Pierpaolo Lala e Rocco Luigi Nichil

CUTROFIANO - Nel Museo della ceramica - presso la Biblioteca comunale di Cutrofiano - prosegue la rassegna "ContemporaneaMente. Leggere per comprendere" promossa dall'associazione 34° Fuso in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Cutrofiano, le operatrici e gli operatori volontari del Servizio Civile e la Cooperativa Ventinovenove nell'ambito della campagna nazionale “Il Maggio dei libri”.

Giovedì 12 maggio alle 18:30 (ingresso libero) la rassegna ospiterà la presentazione di "Invasione di campo. Il gioco del calcio nel linguaggio e nel racconto della politica", saggio al confine tra linguistica e narrazione, scritto dal giornalista Pierpaolo Lala e dal linguista Rocco Luigi Nichil con prefazione di Marco Damilano, postfazione di Filippo Ceccarelli e un saggio del linguista Marcello Aprile, uscito per Manni Editori. Dopo i saluti del sindaco Luigi Melissano, dialogheranno con gli autori la giornalista e scrittrice Loredana De Vitis, l'assessora alla cultura Maria Lucia Colì e l'operatore culturale Gabriele Polimeno.  La lunga storia d’amore tra panchine a bordo campo e aule parlamentari nasce in Italia gia? tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, muove i primi passi negli anni del fascismo, inizia a correre durante la Prima Repubblica e va a segno con le vittorie sportive e politiche di Berlusconi, arrivando con forza immutata fino ai giorni nostri. Era dunque inevitabile che la lingua della politica fosse contagiata da slogan e metafore provenienti dal mondo del pallone, sia nel gergo dei parlamentari che in quello giornalistico, nei discorsi ufficiali come sui manifesti elettorali. Il caso piu? celebre e? sicuramente quello del Cavaliere, ma la connessione tra politica e calcio in Italia e? antica, e non conosce cartellino rosso.

Sabato 14 e 18 maggio dalle 10 alle 12 spazio a “My fairy books”, laboratorio che mira a trasmettere alle bambine e ai bambini in età prescolare il piacere della lettura, la gioia di scoprire e imparare nuove parole in lingua italiana e inglese, arricchendo il lessico personale e la capacità di espressione. Giovedì 26 maggio alle 17:30 in biblioteca Enjoy the silent, un laboratorio di “Silent Book” rivolto a bambini e ragazzi dagli 8 ai 14 anni che, sulla base dell’osservazione delle illustrazioni senza testo presenti nei libri selezionati, offre la possibilità di esercitare l’immaginazione grazie alla creazione di storie originali e di apprendere, attraverso la rielaborazione del proprio racconto, la lingua inglese. Da segnalare anche gli appuntamenti con "È tempo di leggere e di giocare",  laboratorio sensoriale, ideato dai volontari del Servizio Civile in collaborazione con la coop 29nove, finalizzato alla creazione di un libro polimaterico dedicati ai genitori e bambini della scuola dell'infanzia delle seconde e terze classi (mercoledì alle 17) e “Knit tea”, un modo per riconquistare un tempo di lavoro rallentato attraverso il dialogo e la conversazione su libri e cultura gustando te e tisane e imparando il lavoro a maglia e il ricamo (il mercoledì alle 18). Tutte le attività di 34° Fuso, nuovo ente gestore del polo Biblio-Museale di Cutrofiano sono pensate affinchè questo divenga luogo accogliente di svago, di riflessione e d'azione e di crescita.
Info e prenotazioni 0836512461 - museobibliotecacutrofiano@gmail.com.
 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

A Cutrofiano la presentazione del libro "Invasione di campo", tra calcio e politica

LeccePrima è in caricamento