"Semina parole": laboratorio di lettura espressiva
"Semina Parole" è un laboratorio dedicato alla lettura espressiva e rivolto a genitori, insegnanti, educatori e tutti coloro che sono interessati alla lettura per l'infanzia.
L'obiettivo è incentivare la lettura da parte degli adulti come pratica abituale e quotidiana, valorizzando il patrimonio culturale di racconti, testi, filastrocche, nenie...
La voce adulta che legge rimarrà un dono prezioso per i bambini e servirà non solo per lo sviluppo cognitivo e linguistico ma anche per quello emotivo, sociale e relazionale.
Il percorso prevederà l'acquisizione di tecniche di lettura basilari, esercizi vocali mirati a stimolare i collegamenti tra la parola e l'immaginario, l'ascolto e l'allenamento sulla musicalità di un racconto.
Non solo affronteremo il “come leggere” ma anche il “cosa leggere” suggerendo testi per le diverse fasce d'età.
?------------------------------------
8/15/22 Novembre
dalle 17 alle 19
presso l'associazione culturale Fondo Verri.
Via Santa Maria del Paradiso,8 LECCE
?-------------------------------------
?OPZIONE ONLINE?
2 lezioni da concordare (a partire da Novembre)
?-------------------------------------
Il laboratorio è parte del progetto "L'Arcolaio"?
Cerca la nostra pagina Facebook per scoprire tutte le nostre iniziative!
L'insegnante:
Aurelia Cipollini nata ad Ascoli Piceno nel 1992, ora residente a Lecce. Si diploma presso la "Scuola di Teatro di Bologna Alessandra Galante Garrone" nel 2014.Finiti gli studi, inizia a lavorare con diverse compagnie teatrali quali “ChièdiScena”, “Nahia”, “ITERteatri”, “Listrida”. Nel 2016 con la compagnia ITERteatri si aggiudica la finale al premio "Giovani Realtà del Teatro" di Udine con lo spettacolo "La soffitta di Odisseo". Coltiva la dote canora studiando e collaborando con diversi musicisti alla creazione di spettacoli musico teatrali. nel 2017 debutta con lo spettacolo "Io ti cielo- Frida Kahlo" sulla vita della pittrice messicana, in veste di attrice e regista. E' finalista al premio Hystrio 2018 e 2019, nonché vincitrice del premio Gino Cervi 2018, aggiudicandosi il primo posto. Tra gli spettacoli più significativi: “Gola” regia di Chiara Guidi, “Metamorfosi” regia di Matteo Tarasco, “Vecchi tempi” regia di Pierpaolo Sepe. Crea nel 2018 “L'Arcolaio”: un progetto di studio e rivalutazione della cultura orale (narrazioni, racconti, fiabe, canti, miti...) attraverso eventi, laboratori, spettacoli.
Info e prenotazioni:
aurelia.cipollini@gmail.com
3337743478