Ultimi appuntamenti per il Festival del femminile
Gli appuntamenti dell'estate per VenerArti volgono al termine, dopo una lunga serie di presenze che hanno impreziosito il territorio, il 27 Agosto si continua on Daniela Scarlatti alle ore 21:00 nell’atrio dell’Ex Convento dei Domenicani presenta “Chiamale emozioni. Letture romantiche e non.”
Un incontro con le emozioni, quelle che rendono la nostra vita "vera", quelle che creano ricordi e che fanno riaffiorare quelli del passato, quelle del sussulto del cuore che batte all'impazzata e quelle che ci mozzano il fiato. Non solo letture romantiche, ma anche letture che trattano ciò che quotidianamente affrontiamo.
Il 29 Agosto alle ore 20:00 presso il Sagrato della Basilica della Maria Ss della Coltura avrà luogo il premio VenerArti con la conduzione di Antonella Ventre (Tv2000). Tra le premiate Ida Tiberi e Giorgia Aprile archeologhe che hanno dato continuità al lavoro della compianta Elettra Ingravallo; Federica Luna Vincenti produttrice, musicista, cantante di origini parabitane; Alessandra Ferramosca biologa e ricercatrice presso l’Università del Salento; Claudia Pisanello e Claudia Giaffreda due parabitane con a cuore l’altissimo valore della solidarietà.
Il premio alla memoria quest’anno vedrà protagoniste le grandi donne scomparse in questo ultimo anno e che hanno lasciato un grande vuoto nell’arte e nella cultura Italiana e internazionale. A consegnare i premi anche la Consigliera di Parità Serena Molendini.
Interventi musicali del tenore Carlo Provenzano e la cantante Sara Vita Felline. Ultimo appuntamento con i grandi nomi della Cultura e della Musica sarà il 31 Agosto alle 21:00 con Antonella Ruggiero presso il Parco Archeologico del Comune di Parabita, la data è già sold out. Gli eventi sono organizzati dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con la locale Pro Loco 1973 con Contributo Regione Puglia fondi P.O. FESR 2007\2013 Asse IV, Linea4.2, azione 4.2.1D. A tutti gli eventi si accede esibendo il Green Pass, che viene rilasciato dopo la vaccinazione, un tampone negativo o la guarigione da Covid-19.
Tutte le info sono disponibili sul sito del istituzionale del Governo. Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti, nel pieno rispetto delle normative vigenti sulla sicurezza sanitaria (uso obbligatorio di mascherina). Per partecipare è necessario prenotarsi chiamando o inviando un messaggio WhattsApp al 388\7504136 o recandosi presso l’ufficio InfoPoint a Parabita in Via Vittorio Emanuele III.