"Il vocabolario della lingua grika", lectio del professore Salvatore Tommasi
MARTANO - Mercoledì 30 marzo 2022 alle ore 18.00, al Centro tò Kalòn dell'associazione Itaca Min Fars Hus, in via Marconi 28, si parla di griko e di Grecìa Salentina con uno studioso di alta caratura, il professore Salvatore Tommasi, glottologo e scrittore che alla cultura griko-salentina ha dedicato anni di ricerche attestate da numerose pubblicazioni.
Docente e organizzatore di corsi di griko, a tò Kalòn il professore Tommasi, autore di un dizionario griko (Salvatore Tommasi, Griko. Dizionario, Lecce, Argo, 2020), parlerà della lingua grika tra conservazione, trasmissione e identità. Nella sua dimensione storica ed evolutiva il griko è testimonianza viva di una cultura che si è trasmessa per millenni di padre in figlio e che oggi chiede di essere conservata e trasmessa nella sua rilevanza identitaria e culturale.
Un'altra occasione di conoscenza e di bellezza che tò Kalòn offre a tutti gli amici che amano ritrovarsi a Martano in via Marconi 28 per trascorrere insieme un'ora di autentica cultura, in compagnia di studiosi competenti e consapevoli della necessità di una corretta divulgazione scientifica.
Uno spazio di condivisione, il Centro tò Kalòn, nato per iniziativa dell'associazione culturale teatrale Itaca Min Fars Hus, sodalizio che da vent'anni si impegna a promuovere cultura a Martano e nel Salento con attività conoscitive, relazionali e teatrali.
Ingresso libero con green pass e mascherina.