Io ti cielo - Frida Kahlo a Corigliano d'Otranto
IO TI CIELO - Frida Kahlo di e con Aurelia Cipollini
Musiche dal vivo a cura di Massimo Donno - voce e chitarra Francesco Pellizzari - percussioni
"È lecito inventare dei verbi nuovi? Voglio regalartene uno: io ti cielo, così che le mie ali possano distendersi smisuratamente, per amarti senza confini." F.K.
Uno spettacolo che ripercorre la vita di Frida Kahlo sullo sfondo del Messico rivoluzionario. Scatti di un'esistenza tormentata, passionale, violenta; di una donna folle, dolcissima e innamorata della vita.
Venerdì 3 Marzo
Apertura Ore 20:30
Start live ore 21:30
presso Laboratorio Urbano Giovanile (Lu Mbroia)
Via Mazzini 44, Corigliano D'Otranto
Contributo associativo: 7 euro
Prenotazione consigliata – posti limitati
Informazioni e prenotazioni: 3381200398
L'attrice, Aurelia Cipollini trentenne di origini marchigiane, residente a Lecce. Si diploma presso la "Scuola di Teatro di Bologna Alessandra Galante Garrone" nel 2014.
Ha collaborato con diverse compagnie e registi a livello nazionale, tra cui “ChièdiScena”, “Nahia”, Romeo Castellucci, Chiara Guidi, Pierpaolo Sepe, Matteo Tarasco. Nel 2018 e 2019 è finalista al premio Hystrio e nel 2018 vince il Premio Gino Cervi aggiudicandosi il primo posto. Coltiva la dote canora studiando e collaborando con diversi musicisti alla creazione di spettacoli musico teatrali. Nel 2017 debutta con lo spettacolo "Io ti cielo- Frida Kahlo " sulla vita della pittrice messicana, in veste di attrice e regista, tutt'ora in tournée in Italia. Parallelamente insegna teatro per tutte le età e lavora nell'ambito del terzo settore ideando progetti culturali a Lecce e in Italia con la sua associazione Fucina Salentina APS: nel 2018 “L'Arcolaio”, un progetto di studio e rivalutazione della cultura orale; dal 2020 IDA Itinerari D'ascolto propone itinerari teatrali in tutta Italia; dal 2021 EPPOI Festival, festival multidisciplinare diffuso nel quartiere San Pio di Lecce.
Visti i posti limitati, si consiglia vivamente di prenotare. È possibile, inoltre, prenotare un tavolo per il pre-concerto, nel quale ci si può accomodare per degustare cibi e bevande: saranno preparati primi e secondi piatti, aperitivi, panini e focacce, insalatone, verdure, secondo stagionalità e freschezza, in continuità con le precedenti stagioni artistiche.