-
Dove
- Collina delle ninfe e dei fanciulli
- Monte San Giovanni
- Giuggianello
-
Quando
- Dal 03/08/2020 al 03/08/2020
- 21:00
-
Prezzo
- 5,00
- 5,00
-
Altre Informazioni
- Sito web
- centrodiculturagiuggianello.com
Si ritorna a viaggiare tra i profumi della macchia mediterranea e i suoni della notte salentina sulla collina del mito di Ercole a Giuggianello tra i megaliti più belli di Puglia al chiarore della luna piena dell'estate.
Il percorso che parte dalle ore 21:00 da Monte San Giovanni si snoderà per le viuzze rurali della serra che racconta del mito di Ercole di ninfe e fanciulli per raggiungere i luoghi affascinanti e suggestivi fatti da megaliti e macchia mediterranea. Tra la musica de "La cantiga de la Serena" rigorosamente in acustico permetterà di compiere un viaggio sensoriale immersi tra le note di flauti, cimbali e liuti tipici della musica antica del Mediterraneo.
La prenotazione è obbligatoria e va fatta al 328 5756332.
Percorso di facile intensità. Contributo di partecipazione € 5,00.
L'organizzazione consiglia un'abbigliamento adeguato (scarpe chiuse e pantalone lungo), torcia, repellente zanzare.
OBBLIGATORIO L'USO DELLA MASCHERINA E ATTENERSI ALLE DISPOSIZIONI CIRCA IL DISTANZIAMENTO SOCIALE
Il CCSR ONLUS 1977 è una realtà radicata nel territorio che da sempre fa da snodo e da soggetto facilitatore tra i diversi Enti istituzionali ed Accademici nel campo della divulgazione e della ricerca scientifica. Ha personalità giuridica e gestisce il MIO Museo Ipogeo dell'Olio ed il Museo Civico della Civiltà Contadina del Salento a Giuggianello.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...